WATERFRONT DI LEVANTE, PARTONO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE: PRESTO GENOVA AVRÀ UN NUOVO PALASPORT

Al via i lavori per la realizzazione dell’idea progettuale di Renzo Piano per il Waterfront di Levante. Sarà un’arena sportiva polifunzionale all’avanguardia
GENOVA – Al via il progetto di riqualificazione del Palasport che, dopo la demolizione dell’ex palazzo Nira e l’imminente avvio dei lavori di scavo del canale, costituisce un nuovo fondamentale tassello per l’attuazione del Waterfront di Levante, che è uno dei principali progetti dell’amministrazione comunale.
CDS Holding S.p.a., società leadernello sviluppo immobiliare per il retail real estate, si è aggiudicata la gara per l’individuazione di operatori qualificati cui cedere le aree del compendio fieristico al fine di dare attuazione all’idea progettuale che Renzo Piano ha donato alla Città di Genova.
Il progetto prevede la realizzazione di uno spazio di elevatissima qualità, adeguato ai più moderni standard di efficienza energetica, che esalti l’attuale bellezza architettonica e le caratteristiche dell’immobile, che lo rendono unico nel suo genere, ponendo al centro una vasta arena sportiva polifunzionale, capace di accogliere anche eventi culturali e spettacoli indoor per i cittadini.
Entro il 30 settembre 2019 sarà sottoscritto il contratto preliminare di acquisto e, nel frattempo, prenderà avvio l’iter autorizzativo del progetto.
“Un altro tassello fondamentale – sostiene il sindaco di Genova Marco Bucci – per andare a comporre il mosaico definitivo del nuovo Waterfront di Levante: un’operazione che sta già cambiando il fronte mare di una parte della nostra città e che sarà fondamentale nell’ottica del rilancio fieristico di Genova. L’area del Palasport rinnovata, inoltre, ci permetterà di avere un nuovo centro sportivo polifunzionale di grande qualità e soprattutto di ospitare eventi sportivi di livello nazionale e internazionale che fino ad ora ci sono stati preclusi per carenze di impianti. Stiamo costruendo il futuro di Genova”.
“Dopo anni di immobilismo Genova sta cambiando, e questa realtà è sotto gli occhi di tutti. La risistemazione del Palasport è uno snodo fondamentale di questo cambiamento, all’interno del più vasto progetto del Waterfront di Levante – commenta il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – Dopo la demolizione dell’ex Nira, la città avrà un palasport alla sua altezza, capace di ospitare grandi eventi sportivi e culturali, aperto alla cittadinanza perché pensato come una piazza. Il progetto del Waterfront, è bene ricordarlo, darà un volto completamente nuovo alla città, e rappresenta uno dei punti cardine del suo rilancio”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi