- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
“VOCI NELL’OMBRA”: LE ECCELLENZE DEL DOPPIAGGIO A SAVONA

Torna a Savona “Voci nell’Ombra”, la più longeva e importante manifestazione a livello europeo dedicata al mondo del doppiaggio.
SAVONA – Il Festival Nazionale del Doppiaggio “Voci nell’Ombra”, diretto da Tiziana Vaorino con la collaborazione di Felice Rossello e Giulia Iannello arriva alla diciottesima edizione. Da giovedì 19 a domenica 22 ottobre si svolgeranno la serie di eventi della prima manifestazione, nella storia del cinema italiano, nata con l’intento di promuovere e valorizzare l’arte e il patrimonio del doppiaggio italiano.
Tiziana Voarino, direttrice del Festival, sottolinea che «Voci nell’Ombra, con questa diciottesima edizione, contribuisce attivamente alla visione della Liguria come la “Regione della Voce”, insieme al Festival di Sanremo, al Premio Tenco e alla tradizione dei cantautori genovesi». L’assessore regionale Ilaria Cavo, dopo aver ribadito l’importanza del Festival in quest’ottica, mette in evidenza come il Festival possa anche «rappresentare un’opportunità lavorativa e di valorizzazione del talento per i giovani».
Giovedì 19 e venerdì 20: lezioni, presentazioni e “Voci a Cairo”

Angelo Maggi e gli attori da lui doppiati
Il primo appuntamento sarà giovedì 19 ottobre (ore 21) al NuovoFilmStudio con “Doppiaggio & Doppiaggi: blog talk”, in cui esperti e addetti ai lavori incontreranno il pubblico, condotti dallo speaker radiofonico Roberto Uggeri. Sarà anche presentato il libro “I cinema della Liguria. Storia delle sale cinematografiche dal 1945 al 2015” di Stefano Petrella, Riccardo Speciale e Renato Venturella.
Gli eventi collaterali di “Voci nell’Ombra” (QUI il programma completo) proseguono venerdì 20 alle 10 con la Lectio Magistralis, con doppiatori e professionisti, nell’Aula Magna del liceo scientifico “Orazio Grassi”, per poi spostarsi al Campus Universitario di Savona (Palazzina Lagorio, ore 15) con il dibattito “Doppiare al buio; il doppiaggio e la localizzazione dei videogiochi”. Interverranno Leonardo Gaio, Ambra Ravaglia, Binari Sonori, Walter Rivetti e Martina Felli. La giornata di venerdì culminerà in “Voci a Cairo”, al Teatro Chebello di Cairo Montenotte alle ore 21. Doppiatori, giornalisti ed esperti discuteranno sulla storia della pellicola cinematografica, del doppiaggio italiano e non solo. Parteciperanno mostri sacri del mestiere come Angelo Maggi (in foto, voce di Tom Hanks e Robert Downey Jr.), Bruno Alessandro (voce dell’ispettore Derrick) e Domitilla D’Amico (voce di Emma Stone). Conduce Roberto Uggeri.
Sabato 21: la consegna degli Anelli d’Oro

Piero Chiambretti
Sabato 21 ottobre si aprirà con una visita con i doppiatori al centro storico di Savona (ore 10), al Museo della Ceramica e alla Pinacoteca Civica di Palazzo Gavotti, per poi proseguire alle 11 al Feltrinelli Point Savona, per la presentazione del libro di Felice Rossello “Il lato B della cultura: la TV”. La Serata d’Onore andrà in scena alle 21 al Teatro Chiabrera, con la consegna dei sedici Anelli d’Oro (in foto di copertina, credit: Giulia Catania) ai migliori doppiaggi e doppiatori italiani (QUI tutte le nomination). Il Gran Galà del Doppiaggio sarà presentato dallo storico speaker di Radio Montecarlo Maurizio di Maggio e dalla conduttrice di RaiRadio2 Giorgia Würth. Interverrà anche Piero Chiambretti (in foto), a cui sarà consegnato il Premio Speciale per la “voce più riconoscibile”. La festa proseguirà al Bistrot Marea.
Domenica 22: Giornata Internazionale di Studi sul Doppiaggio
Alle 9.30 nella Sala Sibilla della Fortezza del Priamar si terrà un incontro dal titolo “Audiovisivi e storie in comune. Doppiaggio, trasposizione multimediale, transfer linguistico e culturale da e per ogni dove, da e per ogni chi, alla soglia del 2000”. Parteciperanno media, docenti, Accademici, esperti e addetti ai lavori provenienti da Russia, Egitto, Qatar, Spagna, Francia, dagli atenei italiani di Genova, Savona, Milano-Bicocca, Forlì, Napoli, dalla Scuola Civica per Interpreti e Traduttori di Milano e dal Conservatorio di Milano.
Tutti gli appuntamenti del Festival sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, pertanto è consigliata la prenotazione (329 3428325).
Per ulteriori informazioni:
Pagina Facebook Voci nell’Ombra
Hashtag ufficiale: #scoprilevocinellombra

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Anteprima di “Mission: Impossible – The Final Reckoning” il 19 maggio al cinema Odeon
GENOVA – Torna Ethan Hunt e con lui le missioni impossibili. “Mission: Impossible –...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
“ACOUSTIC NIGHT” SPEGNE 25 CANDELINE: BEPPE GAMBETTA TORNA LIVE CON IL MEGLIO DELLA MUSICA “ROOTS”
Tre serate già sold out per celebrare la musica in...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi