- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
VOCI IN VETRINA: AL TEATRO DI STRADANUOVA ARRIVA “STORIE FRA LE NOTE”. I NUOVI TALENTI DELLA MUSICA LIGURE VANNO IN SCENA

Diciassette saranno i partecipanti scelti dalla scuola “MayVoice – Canto Moderno Studio” che si esibiranno domenica 24 novembre. Special guest star del concerto i cantanti Zibba ed Emanuele Dabbono e il gruppo vocale “I Cromosuoni Vocal Ensemble”
GENOVA – Hanno talento e sono giovani, alcuni giovanissimi, di età compresa tra i 15 e i 30 anni. Sono tutti liguri e soprattutto ambiziosi. Sono i diciassette aspiranti artisti dell’emergente cantautorato ligure che domenica 24 novembre 2024, alle ore 20.45, al Teatro di Stradanuova, daranno vita alla prima edizione di “Storie fra le note”, un viaggio alla scoperta di nuove sonorità ed inediti organizzato dalla scuola “MayVoice – Canto Moderno Studio”. Un percorso musicale in cui, per la prima volta e in versione live, avranno la possibilità di esibirsi dal vivo per raccontare un po’ di sé stessi attraverso il linguaggio musicale. Alla serata parteciperanno anche ospiti d’eccezione come i cantanti Zibba ed Emanuele Dabbono e le rivelazioni “I Cromosuoni Vocal Ensemble”, gruppo vocale affermato sulla scena locale che per l’occasione realizzerà una versione corale di brani di Marco Mengoni, Mahmood e Pinguini Tattici Nucleari. Ma durante la serata saliranno sul palco anche gruppi musicali emergenti che proporranno in versione corale ed inedita alcuni brani di cantautori come Lazza ed Elodie. La serata sarà presentata da Lorenzo Casalino ed Emanuele Sessa. Tra i diciassette artisti presente anche il duo Questo e Quello, finalista a Sanremo Giovani. «Sarà una serata super importante per giovani artisti e cantautori che si esibiranno e che porteranno le loro canzoni – afferma Zibba -. Ci sarò anche io a fare un po’ da papà, ma soprattutto a godermi queste giovani promesse. Un appuntamento assolutamente imperdibile per il panorama musicale genovese».
A “Storie fra le note”, per questa prima edizione, è annunciata anche la presenza di Emanuele Dabbono, noto per la partecipazione alla prima edizione di X-Factor e per essere autore di alcuni brani per Tiziano Ferro. Attualmente è in vetta alle classifiche con “Il filo rosso” di Alfa, di cui è co-autore. «Il 24 novembre ci sarà la serata degli inediti organizzata dalla MayVoice di Maya Forgione e io sarò l’ospite, quindi non mancate, ci vediamo lì, perché vi garantisco che ci saranno delle sorprese», spiega il cantautore.
I talenti della musica sono tutti scelti da “MayVoice – Canto Moderno Studio” presente a Genova, a pochi passi da piazza Matteotti, in via Canneto il Lungo 31/8, scuola che coltiva i talenti del domani specializzata nel canto moderno dedicata a chi intende avviare sulla propria voce un percorso dedicato, serio, professionale ed entusiasta. «Ho voluto fortemente questo evento perché, ogni giorno, lavorando con giovani artisti, scopro quanto abbiano da esprimere nelle loro canzoni, raccontando sé stessi e il mondo che li circonda con autenticità e profondità – spiega Maya Forgione, titolare della scuola “MayVoice – Canto Moderno Studio” ed organizzatrice dell’evento –. Ad arricchire la serata, saranno presenti due ospiti d’eccezione, Zibba ed Emanuele Dabbono, che condivideranno il palco con questi giovani talenti. In più, il Cromosuoni Vocal Ensemble proporrà brani di celebri cantautori italiani in versione corale, offrendo al pubblico una reinterpretazione del tutto inedita. Sarà un evento per celebrare il talento e l’energia dei nuovi protagonisti della scena musicale genovese e ligure».
Ecco i nomi dei diciassette artisti che di esibiranno sul palco del Teatro di Stradanuova: Alla, Federico Bobba, Davide Zito, Doolia, Elena Ventura, Filippo Fornaro in arte Onice, Francesca Fiorito, Marta Langella (Gella), Iacopo Cioni, in arte Iaco, Luca Visentin, Marco Zito, Mattia Baldacci, Nicole Panzironi, Paola Carnesciali, Questo Quello, Sofia Colella, Stefano Oliaro in arte Steffa.
PER INFORMAZIONI:
PRENOTAZIONI
Per info e prenotazioni, telefonare al 3442518783
BIGLIETTI
Il costo dei biglietti è di 15,00€
Non sono previste riduzioni
PAGINE SOCIAL MAYVOICE
Pagina Instagram: https://www.instagram.com/mayvoicecanto/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/MayVoiceCanto
PAGINE SOCIAL MAYA FORGIONE
Pagina Instagram: https://www.instagram.com/mayaforgione/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/popamaya

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi