“Vite non calcolate”, parte la produzione del film di Ermanno Cavazzoni e Sergio Maifredi ambientato a Genova

GENOVA – “Vite non calcolate”: partita la lavorazione del nuovo film di Ermanno Cavazzoni e Sergio Maifredi, ideato da Sergio Maifredi. La storia è girata e ambientata a Genova, in Valpolcevera, all’Abbazia di San Nicolò del Boschetto, dove lo scrittore emiliano, sceneggiatore di Federico Fellini per “La voce della luna” e di Elisabetta Sgarbi per “Extraliscio – Punk da balera”, giunge alla ricerca di un conforto, una bussola, un posto dove andare per allontanarsi dalle ossessioni esasperate che lo tormentano.
La prima immagine inquadrata dalla telecamera è la camminata di Ermanno Cavazzoni lungo il torrente Polcevera tra i capannoni industriali e i muraglioni che partono dal Ponte San Giorgio, stagliato sull’azzurro di un cielo gelido. Passo dopo passo, con le mani in tasca e il cappello in testa, arriva al chiostro dell’Abbazia di San Nicolò del Boschetto: un angolo di medioevo nascosto nella periferia della città. Le ‘vite non calcolate’, espressione tratta da un verso della poesia “Una vita all’istante” di Wisława Szymborska, sono quelle di chi vive oggi in questo luogo antico, che fin dal ‘400 offre riparo a chi chiede aiuto dopo uno smarrimento o un rovescio di fortuna.
Tra le luci di queste stanze, nasce una riflessione poetica sulla fragilità del destino. «La vita è un piano inclinato già tutto scritto senza rimedio? – si chiede Ermanno Cavazzoni – O è un piccolo miserabile spettacolo improvvisato? Anch’io tante volte mi sono chiesto dove sarei finito se la retta via avessi smarrito. Boschetto è un bel nome. Il boschetto oscuro dove mi sono ritrovato, raccoglie un’antologia di vite». «Sin dagli anni dell’Accademia – racconta Sergio Maifredi – mi hanno affascinato registi come Ingmar Bergman e Pier Paolo Pasolini, capaci di esprimersi nel teatro e nel cinema, fedeli a una poetica trasferita fluidamente da un mezzo all’altro. L’incontro con Ermanno Cavazzoni mi ha dato la possibilità di creare quel ponte tra teatro e cinema a cui penso da allora. Con il suo sguardo siamo entrati nel cuore più intimo e segreto dell’Abbazia, dove la poesia incontra la vita di ogni giorno».
Il film “Vite non calcolate”, prodotto da Teatro Pubblico Ligure, fa parte del progetto “Pellegrinaggi metropolitani”, sostenuto dal Ministero della Cultura e dal Comune di Genova.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi