Visite guidate e laboratori per scoprire il Castello d’Albertis nelle “Giornate Europee del Patrimonio”

GENOVA – Con il tema “Living Heritage” tornano le “Giornate Europee del Patrimonio“: due giornate con attività speciali per riconoscere, salvaguardare e promuovere i beni del patrimonio culturale allo scopo di condividerli e trasmetterli alle generazioni future. Nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 settembre sarà possibile partecipare a delle visite guidate e a dei laboratori al Castello d’Albertis per scoprire la storia delle sue mura e le sue collezioni.
Sabato 23, ore 11:00 e 15:00
Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo
Corso Dogali 18, Genova
Le mura raccontano, storia di Castello D’Albertis
Visita e laboratorio per famiglie.
Spesso si entra nei musei per il contenuto delle collezioni, per Castello D’Albertis, però, il patrimonio culturale non riguarda solo le collezioni, ma il castello stesso. Le mura del castello raccontano la loro storia attraverso le fasi di costruzione, ricostruzione e restauri, passati e presenti che ci portano ad attraversare i secoli con loro.
Alla fine della visita accompagnata il pubblico verrà invitato a costruire un libricino pop up che racconterà la storia attraverso le immagini del castello.
Attività a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro.
Costo attività:
ingresso in museo ridotto a 4,50 € + 4 euro a kit
(un kit per ogni libricino, da stabilire in fase di prenotazione il numero di kit desiderati per nucleo familiare)
Prenotazione obbligatoria
scrivendo a biglietteriadalbertis@comune.genova.it o telefonando allo 0105578280
https://www.facebook.com/CastelloDAlbertisGenova/
https://www.museidigenova.it/it/castello-dalbertis-museo-delle-culture-del-mondo
Domenica 24, ore 11:00 e 15:00
Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo
Corso Dogali 18, Genova
Castello D’Albertis: LAVORI IN CORSO!
Visita accompagnata.
Partendo dall’intenzione del Capitano D’Albertis di salvare e trasmettere una parte della storia di Genova racchiusa nelle mura cinquecentesche della collina di Montegalletto, i partecipanti scopriranno le sale del castello che vi ha fatto costruire attraverso l’allestimento e le collezioni della sua dimora, analizzando insieme le evoluzioni che lo hanno portato a diventare un museo aperto sul mondo.
Attività a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro.
Costo attività:
ingresso in museo ridotto a 4,50 €
Prenotazione obbligatoria
scrivendo a biglietteriadalbertis@comune.genova.it o telefonando allo 0105578280
https://www.facebook.com/CastelloDAlbertisGenova/
https://www.museidigenova.it/it/castello-dalbertis-museo-delle-culture-del-mondo
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi