- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
Villa Pallavicini, il più bel parco d’Italia rimane irraggiungibile…dai turisti

Nessun cartello né indicazione e i visitatori si perdono
È stato decretato il “Parco pubblico più bello d’Italia” dell’anno 2017, ma Villa Durazzo Pallavicini ancora rimane nascosta: tipica accoglienza ligure o pura negligenza da parte delle autorità?
Ebbene, la Villa, voluta da Ignazio Pallavicini a metà del 1800 e considerata oggi uno dei parchi più romantici e originali tra le bellezze del nostro Paese, oggi si trova isolata – dal resto delle attrazioni della città – a causa della mancanza di cartelli stradali che possano orientare i turisti.
Sì, perché anche nel quartiere genovese di Pegli, dove si trova questo gioiello, possono presentarsi dei turisti e i gestori della Villa, l’Associazione l’Arco di Giano, questo lo sanno bene.
Per questo motivo il Municipio VII Ponente ha deciso di intervenire per risolvere il problema presentando un progetto, condiviso con l’amministrazione del Parco, volto all’installazione di cartellonistica e segnaletica stradale adeguata ad orientare i visitatori.
La proposta, dunque, depositata a luglio 2017, dopo essere stata approvata dalla giunta municipale e successivamente comunicata agli assessori comunali competenti, attende ancora risposte ufficiali che, con tutta probabilità, si avranno il 7 marzo.
“Il progetto nasce dalla collaborazione con l’Associazione l’Arco di Giano – racconta Filippo Bruzzone, consigliere del Municipio VII Ponente – ed è volto a promuovere l’orientamento dei turisti sul territorio genovese, specialmente tra Multedo e Pegli Lido, tramite l’installazione di nuovi cartelli stradali. Un intervento che possa aiutare il turismo in modo permanente, a differenza di altre soluzioni come il red carpet, rimosso a fine stagione.”
Il consigliere ha poi precisato che “dopo aver realizzato un video a testimonianza della mancata segnaletica, un comunicato stampa – che purtroppo raccolse ben poco riscontro – e dopo vari solleciti al Comune, ho deciso di presentare un’interrogazione diretta. Per capire che fine abbia fatto il progetto e chi sia il responsabile del procedimento per l’installazione, chiederò un riscontro da parte del Presidente del Municipio sperando di fare chiarezza sulla questione.”
“I gestori del Parco – continua – si sentono abbandonati a se stessi e per loro questo intervento significherebbe non solo a dare maggiore visibilità alla Villa ma anche, e soprattutto, incrementare efficacemente il turismo. Per questo motivo ho preso con loro un impegno concreto che voglio rispettare e portare a termine.”
Il progetto precisa l’inserimento di alcuni cartelli direzionali lungo le vie più trafficate tra Multedo e Pegli, quali: via dei Reggio e via Antica Romana di Pegli; via Ronchi; via San Pacoret de Saint Bon; Lungomare di Pegli; piazza Mario Rapisardi; via Piandilucco; via Parma; Giardini Giacomo Catellani; via Ignazio Pallavicini; Viale Durazzo Pallavicini; piazza Porticciolo; piazza Lido di Pegli.
Ad un mese dall’inizio della primavera, dunque, la speranza è quella di vedere presto la segnaletica adeguata in grado di facilitare l’orientamento dei turisti verso il “Parco più bello d’Italia.”

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi