Via dell’Acciaio, un orto botanico al posto del campo rom abusivo

GENOVA – Questa mattina, tra via dell’Acciaio e via Porotto, lungo la strada che raggiunge gli Erzelli, la Polizia Locale ha liberato, in collaborazione con la Polizia di Stato e AMIU, un’area verde occupata abusivamente da alcuni anni da un nucleo di individui adulti di nazionalità romena.
Dopo diversi sopralluoghi, di cui l’ultimo si è svolto giovedì 10 maggio in presenza dei Servizi Sociali, che hanno verificato l’assenza di minori, è stato ufficialmente comunicato ai dimoranti la volontà di procedere allo sgombero e alla bonifica dell’area dove, a causa del continuo abbandono di rifiuti, soprattutto nell’adiacente rivo, sono sorti significativi problemi igienici e rischi idrogeologici.
L’insediamento abusivo è costituito da una quindicina di baracche, ben strutturate ma particolarmente degradate sia dal punto di vista sanitario, a causa della cattiva conservazione di materassi, coperte, sedie ed altre suppellettili, sia dal punto di vista della sicurezza, a causa dell’uso di fonti di calore libere in presenza di materiali altamente infiammabili.
“Con questo sgombero – ha dichiarato l’assessore alla sicurezza Stefano Garassino – poniamo un altro mattone nella costruzione di una città più sicura e decorosa. Grazie allo sforzo economico e organizzativo dell’Assessorato Ambiente siamo in grado di riqualificare completamente un’area che, per troppo tempo, è stata oggetto di illegalità. Un plauso va alla nostra Polizia Locale sempre più impegnata nel campo della Sicurezza Urbana”.
Per le operazioni di sgombero e bonifica, che dureranno circa due settimane e che comportano la creazione di una pista transitabile dai mezzi dell’AMIU, l’abbattimento delle baracche e la rimozione di tutti i rifiuti, il Comune di Genova ha stanziato circa 60 mila euro.
“Ci siamo impegnati – ha detto Mario Bianchi presidente del Municipio Medio Ponente – a restituire al territorio un’area ad oggi utilizzata in modo improprio e degradata. A seguito del recupero ambientale da parte della Direzione Igiene ed Ambiente, sottoscriveremo nei prossimi giorni una concessione municipale con una cooperativa da tempo operante nel terzo settore che riceverà l’area in consegna e la manterrà in corrette condizioni attraverso progetti di integrazione sociale, impedendo di fatto nuove occupazioni abusive.”
Una volta terminata la bonifica l’area verrà assegnata dal Municipio, attraverso concessione, ad una Cooperativa del Terzo Settore, per un suo riutilizzo a scopo ricreativo ed educativo a servizio del quartiere.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova, circo internazionale e racconto del quartiere. Protagonisti i corpi, le voci e gli sguardi dei più giovani
GENOVA – Venerdì 4 aprile, “Pillole di circo” apre la...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
“Lumière. L’avventura del cinema”: i film dei Lumière dal 3 al 5 aprile tornano al Sivori, dove furono proiettati nel 1896
GENOVA – I film dei fratelli Lumière dal 3 al 5...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova sono...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
Domenica 6 aprile il “Discobruch” di Sinestesie è a tema Giappone con l'”Haru Ichiban Japan Market”
GENOVA – Domenica 6 aprile nel cortile di Bottega Genovese...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
Foto di Silvia Aresca di Giorgia Di Gregorio GENOVA –...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi