Verso la Genova Smart Week con la presentazione del libro “Effetto Domino” di Mariangela Pira

GENOVA – A poco più di un mese dalla nona edizione della Genova Smart Week, in programma dal 25 novembre al 1º dicembre prossimi, l’Associazione Genova Smart City, in collaborazione con la Camera di Commercio di Genova presenta, venerdì 20 ottobre alle ore 18, presso il Salone del Bergamasco in via Garibaldi 4, il libro “Effetto domino”, edito da Chiarelettere. Ospite d’onore, l’autrice e giornalista Mariangela Pira.
Interconnessione è la parola chiave dell’era digitale, che sviluppa al meglio il suo potenziale innovativo quando i dispositivi, le persone e le organizzazioni che li utilizzano sono connessi tra loro: il cosiddetto effetto rete. Tuttavia, l’interconnessione è una realtà assai più vasta, che esiste da sempre. Il digitale e le reti non fanno altro che potenziarne i risultati, accelerandoli e rendendoli quasi istantanei proprio in un effetto domino, nel bene e nel male.
La presentazione del libro di Mariangela Pira è coerente con il percorso di avvicinamento alla Genova Smart Week: perché le città intelligenti sono il risultato più evidente di un’economia interconnessa. Si tratta di veri propri hub dove dati, merci e persone vivono in un continuo collegamento tra loro, in una rete globale che ci sta rendendo più responsabili e consapevoli verso i cambiamenti economici, sociali e ambientali. In “Effetto domino” l’autrice riflette sul significato della globalizzazione e spiega i fattori che muovono l’economia, dalle Borse alla geopolitica, dalla crisi finanziarie alle scelte quotidiane di ciascuno partendo dalla nostra tavola di casa e, attraverso nove tessere come nel domino, ci racconta come eventi apparentemente scollegati si ripercuotano a distanza su tutti gli altri. Scelte che, oggi più che mai, richiedono responsabilità.
La partecipazione all’evento è libera e gratuita, di seguito il programma:
Introduce e modera: Massimiliano Lussana
Interviene Mariangela Pira, giornalista esperta di finanza e politica internazionale
Saluti di benvenuto:
Mario Mascia, Assessore all’Urbanistica, Demanio Marittimo, Sviluppo economico, Lavoro e Rapporti sindacali, Comune di Genova
Giovanni Battista Pittaluga, Direttore scientifico della rivista di economia internazionale “International Economics”
Giovanni Toti*, Presidente Regione Liguria
Sono stati invitati a intervenire alla tavola rotonda e al dibattito:
Daniela Ameri, Presidente Associazione Genova Smart City
Barbara Amerio, SPP Ambassador Gruppo Permare spa
Matteo Campora, Assessore ai Trasporti, Mobilità Integrata, Ambiente, Rifiuti, Energia, Comune di Genova
Ariel Dello Strologo, Partner Studio Legale GPD
Costanza Musso, Amministratrice Delegata Gruppo Grendi
Alfredo Viglienzoni, Vice Presidente Associazione Genova Smart City
*invitato, in attesa di conferma
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova, circo internazionale e racconto del quartiere. Protagonisti i corpi, le voci e gli sguardi dei più giovani
GENOVA – Venerdì 4 aprile, “Pillole di circo” apre la...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
“Lumière. L’avventura del cinema”: i film dei Lumière dal 3 al 5 aprile tornano al Sivori, dove furono proiettati nel 1896
GENOVA – I film dei fratelli Lumière dal 3 al 5...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova sono...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
Domenica 6 aprile il “Discobruch” di Sinestesie è a tema Giappone con l'”Haru Ichiban Japan Market”
GENOVA – Domenica 6 aprile nel cortile di Bottega Genovese...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
Foto di Silvia Aresca di Giorgia Di Gregorio GENOVA –...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi