- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Verso il 21° SUQ Festival Teatro del Dialogo: un incontro a Palazzo Ducale per presentare le iniziative

GENOVA – Parte ufficialmente mercoledì 10 aprile a partire dalle ore 17.30, nella Sala Munizioniere di Palazzo Ducale a Genova il count down verso il 21° SUQ Festival Teatro del Dialogo che si svolgerà da venerdì 14 a lunedì 24 giugno al Porto Antico di Genova, con un evento teatrale alla frontiera di Ventimiglia, giovedì 27 giugno.
Tema Donne Isole Frontiere, che percorre il progetto triennale 2018/20, e che vede, per il 2019, un focus particolare su Isole. L’incontro è libero e aperto a tutta la cittadinanza.
A fare gli onori di casa sarà la direttrice della Fondazione Palazzo Ducale Serena Bertolucci. Il suo intervento di saluto sarà seguito dalla presentazione di alcune novità e anticipazioni sul 21°SUQ Festival, e soprattutto degli 8 titoli della Rassegna Teatro del Dialogo che è il cuore del Festival e che vede il sostegno, dal 2014, del MiBAC attraverso il FUS e del Bando Performing Arts 2018/20 di Compagnia di San Paolo.
A parlarne Carla Peirolero, ideatrice e direttrice del Festival insieme ad alcuni dei protagonisti della rassegna teatrale: l’attrice di origini africane Bintou Ouattara, l’attore Enrico Bonavera che debutterà al Festival con un nuovo spettacolo, e ancora Antonio Damasco con la Compagnia Teatro delle Forme e la Rete Italiana di cultura popolare, Irene Lamponi ed Enrico Campanati, coinvolti come attrice e regista in una nuova produzione teatrale del Festival, alla Chiesa di San Puietro in Banchi. Oltre alla Chiesa, val la pena di ricordare che il Festival da qualche anno porta il suo pubblico teatrale in altri luoghi scenici di fascino, come l’Isola delle Chiatte, l’Auditorium dell’Acquario, il Museo Preistiorico dei Balzi Rossi. Visto il successo della scorsa edizione, ci sarà spazio anche per uno spettacolo per bambini, al mattino, sul palco del Suq a Piazza delle Feste.
Ma il calendario del Suq Festival non si ferma al teatro, si estende a concerti, incontri, workshop, showcooking. Particolare attenzione verrà dedicata nel 2019 alle tematiche dell’ambiente con le buone pratiche e le attività educative per tutti di EcoSUQ che dal 2012 ha il patrocinio del Ministero per l’Ambiente e la Tutela del Mare e del Territorio.
L’incontro di mercoledì 10 aprile sarà l’occasione di un confronto con il pubblico e con i Soci Suq per proposte e suggerimenti, e anche per condividere la preoccupazione per la sostenibilità economica del Festival, che nonostante i tanti riconoscimenti e patrocini illustri, è sempre in un un equilibrio precario visti i tagli dei contributi da parte degli Enti Locali.
A questo proposito il pubblico sarà invitato a rinnovare o sottoscrivere la Tessera annuale a partire da €10, che consente di fare parte dell’Associazione Chance Eventi Suq Genova, come Soci Simpatizzanti.
Per info
festival@suqgenova.it cell. 329 2054579 www.suqgenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
“GENOVA WINE FESTIVAL”: VINI E SAPORI D’ITALIA PROTAGONISTI A VILLA BOMBRINI
L’evento è fissato per sabato 17 e domenica 18 maggio...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi