Verde pubblico, via libera alla riqualificazione di piazza Bonavino a Pegli

L’intervento, autorizzato dalla Soprintendenza di Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova e province di Imperia, La Spezia e Savona, ricade in una zona sottoposta a tutela come Bene culturale, con vincoli architettonici puntuali
GENOVA – La Soprintendenza di Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Genova ha approvato l’intervento di riqualificazione di piazza Bonavino a Pegli.
La proposta progettuale, realizzata dall’ufficio Verde pubblico del Comune di Genova e attuata da Aster, prevede la riqualificazione dell’aiuola centrale, mantenendo la forma attuale, delimitata da un bordo in grottesco e piantumazione di nuove piante perenni fiorite. Il progetto, frutto di un’analisi attenta della documentazione fotografica storica, prevede un allestimento di verde che recupera l’originaria immagine dell’aiuola. Le piante saranno posizionate in gruppi omogenei e massivi per garantire un arredo di verde tutto l’anno. Saranno sistemate piante arbustive di diverse altezze che creeranno un effetto tridimensionale nell’assetto della vegetazione. Nella bordatura saranno posizionate piante sempreverdi, di altezza fino a 30-40 centimetri, con fioritura nel periodo primavera-estate. Le tre zone centrali saranno composte da specie perenni come la Canna indica già presente all’interno del parco della villa, con un’altezza ipotizzata di circa 1 metro e mezzo- due metri. Intorno alla zona fiorita centrale, una siepe di circa un metro. I tappeti erbosi saranno coperti da un’irrigazione ad aspersione e le aiuole di piante arbustive perenni saranno irrigate con ala gocciolante.
Il giardino pubblico interessato dall’intervento è antistante la villa Doria Centurione a Pegli, esempio di architettura prealessiana, edificata nella prima metà del Cinquecento da Adamo Centurione. Dal 1930 la villa è sede del Museo Navale. Intorno alla villa, a monte, si trova un vasto parco con il laghetto navigabile al centro del quale si trova “l’isola fatata”, con un finto rudere attribuito alla fantasia dell’Alessi: l’arredo a verde consiste in siepi centrali, longitudinali rispetto all’asse maggiore delle aiuole e con alcuni setti trasversali ortogonali dove si assiste a un largo uso di Rosa Sevillana, di Canna indica, Nerium oleander, Abelia. A valle, esisteva un grande giardino che arrivava sino al mare. Questa parte di giardino infatti, venne divisa dal passaggio della ferrovia, successivamente lottizzato, e divenne un nuovo spazio urbano con le attuali caratteristiche solo in epoca recente, con il passaggio della proprietà al Comune di Pegli, nel 1926, successivamente a numerose modifiche subite nel corso degli anni.
L’attuale spazio verde di piazza Cristoforo Bonavino si articola in tre aiuole principali di grossa dimensione e una, più contenuta, davanti alla villa: le due laterali sono a fondo verde con numerosi alberi e palme, l’aiuola centrale, a fondo verde ma piuttosto spoglia, contornata solo da una bordatura fiorita lungo il perimetro. Anticamente, l’aiuola centrale era arricchita e valorizzata da numerose piante fiorite piantumate secondo un disegno articolato.
«Siamo molto soddisfatti che la Soprintendenza, che ringrazio, abbia dato l’autorizzazione alla realizzazione, a cura di Aster, delle opere di riqualificazione di piazza Bonavino a Pegli, che tornerà agli antichi splendori, riprendendo le originarie geometrie del verde». ha annunciato Pietro Piciocchi, assessore ai Lavori Pubblici, Manutenzioni e Verde Pubblico del Comune di Genova.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi