VENERDÌ 1° APRILE DANIELE RACO SBARCA AL TEATRO DUSE CON LO SPETTACOLO BENEFICO “NON È UNO SCHERZO”

Il comico savonese protagonista di uno show promosso dal Lions Club Genova Ducale, i cui proventi saranno interamente devoluti all’Associazione Gigi Ghirotti, alla Fondazione Banca degli Occhi e alla Fondazione Lions LCIF
GENOVA – Dai monologhi di “All you can hit” ai classici di Zelig, in una serata tra risate e solidarietà. Venerdì 1° aprile (ore 20.30) lo stand-up comedian savonese Daniele Raco varca le soglie del Teatro Duse (via Nicolò Bacigalupo 6) con lo spettacolo comico “Non è uno scherzo”. Lo show è organizzato dal Lions Club Genova Ducale del Distretto 108IA2 ed è finalizzato a raccogliere fondi da devolvere all’Associazione Gigi Ghirotti, alla Fondazione Banca degli Occhi e alla Fondazione Lions LCIF.
Una pièce che fa sorridere già dal titolo, ironica allusione alla data scelta per la sua messa in scena (venerdì 1° aprile) anche se accompagnata da una motivazione importante e di cuore. «L’intero incasso della serata – spiega infatti Francesco Lorenzo Ricci, presidente pro-tempore del Lions Club Genova Ducale – verrà devoluto in favore dell’Associazione Gigi Ghirotti, Fondazione Banca degli Occhi e Fondazione Lions LCIF». Lo spettacolo non segue un copione preciso: per l’occasione, Daniele Raco ha scelto di improvvisare in base all’ispirazione del momento, traendo spunto da tutti gli spezzoni che, negli anni, lo hanno reso famoso, sempre rendendo omaggio alla prima vera protagonista della serata: la beneficenza.
«È la prima volta che infrango un tempio della prosa come il Teatro Eleonora Duse con la mia “cialtroneria”» racconta ironicamente Daniele Raco, comico savonese diventato celebre anche grazie alle sue collaborazioni con format televisivi come “Comedy Club” e “Zelig”. «Questo spettacolo – continua Raco – è frutto dell’improvvisazione, un “meglio di” ispirato dalle sensazioni del momento e dal pubblico che avrò davanti. Una sorta di excursus dei miei 30 anni di carriera, in cui sarà sicuramente presente un po’ di tutti i miei spettacoli. Da “All you can hit” ai classici di Zelig, tutto quello che verrà fuori durante la serata sarà un modo per “satireggiare” gli ultimi due anni». “Non è uno scherzo” è un titolo volutamente ironico, che porta con sé una duplice valenza: «L’intenzione di questa scelta – aggiunge Raco – è sia ironizzare sul fatto che io stia davvero per esibirmi al Teatro Duse, sia porre l’accento su quanto il lavoro el’impegno quotidiano dei volontari uno scherzo non lo siano affatto». Per tutte queste ragioni, conclude, «ho scelto di andare a ruota libera e di improvvisare molto nel corso della serata. E, tra una risata e l’altra, tutto quello che mi verrà in mente sarà accompagnato da qualche piccola riflessione. Perché voglio sottolineare che il focus dello spettacolo è sempre il motivo per cui si compra il biglietto».
Venerdì 1° aprile lo spettacolo avrà inizio alle 20.30. «Abbiamo deciso di organizzare questa serata con Daniele Raco – spiega ancora Francesco Lorenzo Ricci, presidente pro-tempore del Lions Club Genova Ducale – perché per noi è importante aiutare realtà come l’Associazione Gigi Ghirotti, che da sempre fanno tanto, per tutti. Contribuisce al riempimento di un vuoto». Impegnata a prestare assistenza socio-sanitaria a persone che necessitano di cure palliative, a domicilio e presso i propri hospice, l’Associazione è attiva da anni nella terapia del dolore, dando sostegno emotivo e pratico a chi necessita di aiuto. «La Gigi Ghirotti – conclude Ricci – sta allargando il proprio operato anche all’entroterra genovese, e il Lions Club Genova Ducale vuole mostrare il proprio aiuto concreto per la realizzazione e il perfezionamento delle nuove strutture. Siamo da sempre molto vicini all’Associazione e intendiamo dimostrarlo ancora una volta in questa occasione, soprattutto dopo i due anni di pandemia, nel periodo di sconvolgimento che stiamo vivendo anche a livello internazionale. In questo senso, unospettacolo comico può far del bene e figurare anche come momento di distrazione».
“Non è uno scherzo” va in scena al Teatro Eleonora Duse (via Bacigalupo 6) venerdì 1° aprile alle 20.30. Biglietti disponibili allo 0105342400, sul sito del Teatro Nazionale di Genova e alle biglietterie del Teatro “Ivo Chiesa” e del Teatro Modena. Il prezzo del biglietto è di 20 euro e l’intero ricavato verrà devoluto in beneficenza all’Associazione Gigi Ghirotti, alla Fondazione Banca degli Occhi e alla Fondazione Lions LCIF.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi