- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“Vangelo secondo Lorenzo” al Teatro Modena: Don Milani, maestro e sacerdote per la scuola

GENOVA – “Vangelo secondo Lorenzo”, un omaggio teatrale, nel cinquantesimo anniversario della scomparsa, alla semplice storia di un uomo straordinario come Don Lorenzo Milani. Il debutto al Teatro Gustavo Modena di Genova Sampierdarena lunedì 11 marzo alle ore 20.30.
Per le sue scelte nette e coerenti, le prese di posizione, il forte rigore etico e il carisma, nell’Italia e nel clero degli anni ‘50 la sua è una personalità scomoda. Per questo viene presto isolato e nominato priore di Barbiana, un piccolo paesino sui monti del Mugello: una chiesa, un cimitero e una manciata di case sparse sui monti. Un angolo sperduto ai margini dall’Italia del boom economico. È proprio a Barbiana però che Don Milani trova l’humus adatto per dare origine alla sua idea di istruzione, egli comprende come la scuola possa essere il mezzo per colmare le distanze sociali e culturali fra le classi: lo strumento per dare la parola ai poveri per renderli più consapevoli e dunque più liberi, in grado di comprendere ed esercitare i propri diritti. Per questo con una volontà indefessa, bussa alle porte di Barbiana per “convocare” a scuola tutti i ragazzi del paese: la sua pedagogia, rivolta ai giovani operai come ai figli di contadini, qualunque sia la loro tendenza politica, ha come scopo il conseguimento della verità, prima di ogni altra cosa. Un testo pioneristico e illuminante come il suo “Lettera ad una professoressa” ha reso la figura di Don Milani degna di attenzione nel tempo, tanto che sia il MIUR che Papa Bergoglio, hanno deciso di rendere omaggio ad un maestro e sacerdote che ha amato la scuola fino all’ultimo e che ha provato a migliorarla con l’esempio di un’istruzione che accoglieva tutti e non lasciava indietro nessuno.
La vita, il pensiero e il “vangelo” di questo rivoluzionario pedagogo, rivivono in teatro grazie ad una drammaturgia firmata da Leo Muscato e Laura Perini con l’interpretazione di Alex Cendron e di altri undici attori. In scena ci sono anche otto bambini nel ruolo degli allievi della Barbiana.
Per info
“Vangelo secondo Lorenzo” debutta lunedì 11 marzo e rimane in scena al Teatro Gustavo Modena fino a giovedì 14 marzo. Lo spettacolo è in scena alle ore 20.30, giovedì alle 19.30.
www.teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi