VALTER MALOSTI PORTA IN SCENA E INTERPRETA “SE QUESTO È UN UOMO”DI PRIMO LEVI AL TEATRO GUSTAVO MODENA

Mercoledì 23 febbraio alle 16 nel Foyer del Teatro Ivo Chiesa incontro sui temi dello spettacolo: Valter Malosti dialoga con Fausto Ciuffi, collaboratore del Centro Internazionale di Studi Primo Levi.
GENOVA – Scritto e diretto da Valter Malosti, da mercoledì 23 a domenica 27 febbraio al Teatro Gustavo Modena va in scena l’adattamento teatrale di “Se questo è un uomo” di Primo Levi, prodotto da ERT/ Teatro Nazionale, TPE – Teatro Piemonte Europa, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Teatro di Roma – Teatro Nazionale
Un libro che è ad un tempo fra i più belli e i più strazianti del ‘900, Se questo è un uomo di Primo Levi è un’imprescindibile testimonianza storica ed un’opera esemplare per lucidità e forza espressiva. Il centenario della nascita di Levi, nel 2019, ha dato lo spunto ad un regista importante come Valter Malosti per mettere in scena le parole del giovane chimico internato nei campi nazisti.
Lo spettacolo è concepito prima di tutto come un’opera acustica in cui i suoni, le minacce, gli ordini, i rumori della fabbrica di morte fungono da azioni dentro le scene create da Margherita Palli che, insieme al regista, ha immaginato un corto circuito visivo fra la memoria del lager e “le nostre tiepide case”. Uno spazio spoglio, lastricato di valigie, colorato da diverse tonalità di grigio in cui a guidarci è la voce dell’attore che, pur inoltrandosi negli abissi della storia umana, resta pacata e lucida.
A fare da contrappunto i tre madrigali creati da Carlo Boccadoro a partire dalle poesie che Levi scrisse al suo ritorno dal campo di sterminio.
«Volevo creare un’opera che fosse scabra e potente – spiega il regista – come se quelle parole fossero scolpite nella pietra; spesso ho pensato al teatro antico mentre leggevo e rileggevo il testo. Da qui l’idea dei cori, detti o cantati, tratti dall’opera poetica di Levi e l’idea di utilizzo dello spazio».
Info e bigliettisu teatronazionalegenova.it
Mercoledì 23 febbraio alle 16 nel Foyer del Teatro Ivo Chiesa incontro sui temi dello spettacolo: Valter Malosti dialoga con Fausto Ciuffi, collaboratore del Centro Internazionale di Studi Primo Levi e Direttore della Fondazione Villa Emma. L’incontro è realizzato in collaborazione con ERT – Teatro Nazionale, il Centro Internazionale di Studi Primo Levi di Torino e Unite – Università di Genova.
Prenotazioni su biglietti.teatronazionalegenova.it.
Per entrare in teatro è necessario essere muniti di Super Green Pass e indossare la mascherina FFP2.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi