- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
VALPOLCEVERA: SI ACCENDE IL NATALE FRA ANIMAZIONE E SOLIDARIETÀ

Le accensioni degli alberi di Natale a Certosa, sabato 14 e domenica 15 dicembre, danno il via ad un fitto calendario di iniziative che animeranno tutte le delegazioni fino a Capodanno, con un pensiero speciale rivolto alle vittime del Ponte Morandi. Il presidente del Municipio V, Federico Romeo: “Natale come momento di condivisione e gioia per la tutta la Valpolcevera”
GENOVA–Ventisette eventi in programma, quattro concerti, una mostra dedicata.E ancora tanta animazione, giochi a tema, presepi viventi e molte iniziative legate al sociale in ricordo delle vittime del crollo di Ponte Morandi.
La Vapolcevera si prepara ad accogliere il Natale con un’innumerevole serie di appuntamenti per grandi e piccini che in ogni quartiere porteranno un’atmosfera di gioia e solidarietà.
Si parte sabato 14 dicembre alle 17.30 con l’accensione dell’albero di Natale di Certosa donato dalla Val di Fiemme per il secondo anno consecutivo, si prosegue domenica con la festa per l’accensione dell’albero di Natale dedicato alle 43 vittime del crollo di Ponte Morandi.
«Il ricco programma del Natale in Valpolcevera è frutto di un bel lavoro di squadra che ha coinvolto tutte le realtà soggettive del territorio – spiega Federico Romeo, presidente del Municipio V Valpolcevera -. Ha visto la partecipazione dei cittadini che potranno così vivere momenti di comunità e condivisione all’insegna della solidarietà e dell’amicizia. Mai come in questo Natale abbiamo bisogno di sorridere: l’albero di Natale a Certosa, donato dalla Val di Fiemme, sarà acceso dai bambini delle nostre scuole e porterà speranza a tutte le delegazioni.»
Tutte gli eventi del Natale in Valpolcevera sono sostenuti dal Comune di Genova, dal Municipio V Valpolcevera, dalla Compagnia di San Paolo e dalla Pro Loco Valpolcevera.
APERTURA MERCATINI A BOLZANETO E ACCENSIONE DELL’ALBERO A CERTOSA
Si parte sabato 14 dicembre con l’inaugurazione dei tradizionali mercatini di Natale che dalle 6 alle 19 animeranno le vie di Bolzaneto con piazza Rissotto, piazza Livraghi e via Bettini come fulcro dell’iniziativa.
Alle 14 spazio all’esibizione itinerante della Società N. S. della Guardia S. Giuseppe Bolzaneto legata alle iniziative di “Dicembre in Musica” mentre in piazza Pallavicini, a Rivarolo, sempre alle 14, tornerà il tradizionale presepe vivente, evento natalizio con riproduzione della capanna e della natività, stand e laboratori degli antichi mestieri, stand di varie associazioni del territorio.
E mentre Babbo Natale distribuirà doni in tutta la Valpolcevera, alle 16 il nuovo fulcro sarà Fegino con l’illuminazione dei Giardini Montecucco a Borzoli in attesa dell’evento clou in Valpolcevera: l’accensione dell’albero di Natale in piazza Petrella donato per il secondo anno consecutivo dalla Val di Fiemme.
Per l’occasione il Municipio Valpolcevera invita tutti i bambini a partecipare e a portare un dono (letterine, disegni, testimonianze, oggetti simbolici) per adornare l’albero di Natale.
Dalle 17 al mercato comunale di Certosa sarà servito il thè di Natale e proposti giochi per bambini. Previsti anche l’esibizione del Coro Popolare della Maddalena e un brindisi presso il Mercato Comunale di Certosa.
NATALE A PONTEDECIMO E INIZIATIVE IN RICORDO DELLE VITTIME DEL MORANDI
Domenica 15 dicembre l’atmosfera del Natale si sposta a Pontedecimo con le iniziative natalizie nelle vie e a cura del “Consorzio Ponte 2000” mentre in via Canepari e via Jori, a Certosa, si terrà la Festa di accensione dell’albero di Natale in memoria delle vittime del crollo del Ponte Morandi.
Ma il Natale vuol dire anche teatro e spettacoli: al Gilberto Govi di Bolzaneto, dalle 14 alle 23, spazio alla “Solidarietà in punta di piedi”, saggio di Natale accompagnato da una raccolta di beneficenza a favore del centro di raccolta “Il Punto”.
PRANZO SOLIDALE ALL’AQUILONE E MOSTRA “EurHOPE ILLUSTRATION”
Il Natale in Vapolcevera prosegue all’Aquilone: mercoledì 18 dicembre, dalle 12 alle 17.30, si terrà il consueto pranzo di Natale rivolto agli anziani del territorio presso la sala soci Iperccop Aquilone in collaborazione con ATS 41 e Coop Liguria.
Tornando a Certosa dalle 14 alle 19, nei locali nei locali del servizio “Petrella5”, spazio alla mostra “EurHOPE Ilustration”, esposizione stampe giovani illustratori europei nell’ambito del progetto “Ricostruire non basta ripensiamo al futuro” sostenuto dalla Compagnia di San Paolo.
L’iniziativa è curata dal Centro Servizi Famiglie Valpolcevera in collaborazione con “Smack” Fiera del Fumetto. Alle 21 si torna al teatro Govi con “L’Incanto di Natale”, concerto di cori di voci con raccolta di fondi pro acquisto materiale allestimento ambulanza Teatro Rina e Gilberto Govi a cura della Pubblica Assistenza Croce Rosa Rivarolese.
Ma Natale vuol dire anche tornei, giochi ed animazione: dalle 16 alle 19 va in scena il “ Christmas trading card contest”, una serie di tornei, scambi, regali con Magic, Yu-Gi-Ho, Pokemon, Keyforge per bambine/i, ragazze/i dai 6 ai 16 anni a cura del Centro Servizi Famiglie Valpolcevera.
MUSICA IN VALPOLCEVERA A RITMO DI RAP
Dalle 16 alle 19 di venerdì 20 dicembre spazio alla musica con “Rap Mon Amour”, evento live mini-contest rap con laboratori di scrittura e composizione artistica in Piazza Petrella a cura del Centro Servizi Famiglie Valpolcevera in collaborazione con l’associazione “La stanza”.
Alle 21, sempre nell’ambito delle iniziative di “Dicembre in Musica” al Teatro R. e Gilberto Govi, tradizionale concerto natalizio della Banda Musicale di Bolzaneto a cura della SOC N.S. della Guardia S. Giuseppe Bolzaneto.
Sabato 21 invece tornerà il consueto Concerto del Coro del Monte bianco, tradizione ormai trentennale della Valpolcevera. Quest’anno il Coro Monte Bianco condividerà il proprio concerto con il coro “Sulle note del Lago” di Osiglia, provincia di Savona, In collaborazione con il Gruppo Alpini di Bolzaneto Teatro Govi di Bolzaneto.
CONCERTI IN PIAZZA E PREPARAZIONE AL CAPODANNO
Il 24 dicembre torna “Natale in Piazza” e più precisamente in piazza Pallavicini, a Rivarolo: per l’intera giornata saranno raccolti generi alimentari di prima necessità nei supermercati di Rivarolo con un presidio di sensibilizzazione sui temi della pace e dell’impegno sociale.
L’iniziativa è a cura dell’Associazione Comunità UNA Rivarolo (ASCUR). Dopo il Natale proseguono i festeggiamenti in attesa del Capodanno: si parte con “Trallalero”, tradizionale esibizione dei canterini genovesi a cura della S.O.M.S. la Fratellanza Pontedecimo Presso la Sede di Via Isocorte 13.
Il 27 dicembre, dalle 21.30 alle 24, spazio al concerto di fine anno degli allievi a cura dell’Associazione Laboratorio Musicale Genovese Teatro R. e Gilberto Govi mentre il 29 dicembre, dalle 21 alla mezzanotte, torna l’appuntamento con il concerto di fine anno organizzato dalla Banda musicale; prima del concerto esibizione della Junior Band a cura della SOC N. S. della Guardia di Genova Pontedecimo Sezione Banda Teatro San Luigi Gonzaga.
Ma Natale in Valpolcevera significa anche mostre e concorsi: dal 14 dicembre al 12 gennaio 2020 è in programma Natale sotto il Pesino 18^ edizione, mostra di presepi, piccoli capolavori di tanti “presepisti” per lo più della zona. Le offerte raccolte verranno devolute all’associazione Gigi Ghirotti.
La Mostra si conclude il 12 gennaio 2020 con la premiazione dei presepi più votati dai visitatori e con un concerto dei Trallalero dei “Giovani Canterini di S. Olcese” nella Chiesa Parrocchiale. Dal 21 dicembre al 6 gennaio infine spazio a “I colori del Natale – L’arte del Presepe”, concorso in programma dalle ore 09 alle ore 12 e dalle 15 alle 19 presso la sede del Circolo Culturale la Via del Sale in Via Beata Chiara 3 r a cura del Circolo Culturale la Via del Sale.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi