- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
Undici nuovi occhi, elettronici, puntati su Begato

GENOVA-Sette nuove telecamere, di cui una multi-ottica, con cinque obiettivi puntati, sono state installate per la video-sorveglianza delle vie Maritano e Cechov nel quartiere Begato.
L’infrastruttura, che prevede un mix di tecnologia in fibra ottica, ponti radio e connettività tramite sim telefoniche, è stata installata dalla società Aster. Attualmente le telecamere sono in funzione e oltre ad effettuare le riprese live registrano le immagini su un server di proprietà del Comune di Genova. Sono già inserite nel circuito di videosorveglianza “Città sicura“, a disposizione di tutte le forze dell’ordine.
La mappa delle nuove installazioni
I punti da presidiare sono stati concordati con la Questura di Genova raccogliendo anche le segnalazioni dei comitati delle case popolari. Le nuove telecamere sono in via Cechov al civico 1, all’11, all’11 portico, al 16-18; in via Maritano ai civici 98 nord e 98 sud, all’incrocio con il campo sportivo Begato 9 e all’ingresso del campo, all’angolo con il Paladiamante e nel retro al civico 30.
Le novità del 2020
Con queste ultime installazioni salgono a 589 le telecamere di videosorveglianza sul territorio di Genova, 226 delle quali nel 2019. E il progetto del Comune prevede nel 2020 un massiccio piano di nuove installazioni. La prima c’è già stata, il 3 gennaio, nel quartiere di Bavari, altre telecamere sono in arrivo attraverso il progetto del Viminale “Scuole sicure”, altre trenta verranno posizionate nel centro storico nella zona della movida e altre 101 tra corso Italia ad Albaro e nel centro-ovest, rafforzando la rete di telecamere già esistente in San Teodoro e Sampierdarena.
“Le telecamere accese poco prima di fine anno a Begato sono un altro tassello importante per la sicurezza del quartiere. Ci erano state richieste dai comitati delle case popolari, con cui siamo sempre in contatto. Per decidere le installazioni collaboriamo con i Municipi e con gruppi di cittadini, comitati e commercianti”, sostiene Stefano Garassino l’assessore alla Sicurezza del Comune di Genova.
Pietro Piciocchi, assessore ai Lavori Pubblici, aggiunge: “L’incremento della videosorveglianza, anche contro l’abbandono indiscriminato di rifiuti, aiuta a prevenire i reati fungendo da deterrente ed è di supporto alle attività di indagine per trovare i responsabili dei crimini“.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi