Una tavola rotonda su cibo e salute a Villa Sauli di Prà

GENOVA – Perché l’educazione alimentare spesso non funziona e i buoni propositi cedono alle cattive abitudini? Tavola rotonda sul cibo e la salute, venerdì 1 giugno a Villa Sauli (Via Prà 70) ore 15,30, per l’ultima lezione-degustazione del ciclo “Il gusto e la ragione” a cura dell’Istituto Nino Bergese.
Estate alla porte è tempo di bilanci e si rinnovano gli interrogativi sul binomio alimentazione e benessere psico-fisico che interessa tutte le stagioni dell’anno e della vita. Il dialogo tra esperti, scuola e famiglia metterà a confronto i princìpi della corretta nutrizione con gli errati stili di vita, le trappole della disinformazione e i condizionamenti dell’attuale panorama socio-culturale. Con il preside del Bergese, Angelo Capizzi, interverranno lo psicologo Federico D’Antonio e il professor Maurizio Sentieri, docente di scienza e cultura dell’alimentazione.
Una degustazione alla scoperta di menù buoni e salutari sarà offerta al termine della conferenza dai docenti e alunni dell’Istituto Nino Bergese. Il momento conviviale sarà preceduto da un breve racconto sulla storia e l’impiego attuale di Villa Sauli a cura degli studenti sotto la guida del prof. Massimo Mandirola.
“In chiusura dell’anno scolastico, abbiamo dedicato l’ultimo evento di Villa Sauli alla relazione tra il cibo e la salute del corpo e della mente per dare un segnale ai giovani su un tema molto attuale ma spesso sottovalutato nelle sue implicazioni più profonde. – spiega il preside del Bergese Angelo Capizzi –L’intento, ancora una volta, è aprire al confronto e stimolare curiosità e riflessioni. Il pubblico ha sempre risposto con partecipazione attenta ai nostri inviti, segnale questo che siamo riusciti a coinvolgere il territorio e a realizzare, forse per la prima volta nel Ponente, un’importante sinergia tra più soggetti, enti, aziende, scuola e consumatori, trattando con lievità temi spesso seri e complessi“.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi