«Una settimana con…», prosegue la rubrica dedicata ai piccoli lettori

GENOVA – La e-library delle Biblioteche di Genova Metropolitana (bi.G.met) non dimentica i lettori più piccoli, ai quali dedica la rubrica “Una settimana con…”.
Diffusa tramite il catalogo online www.bigmet.org e le pagine Facebook delle biblioteche civiche e di bi.G.met, l’iniziativa è del Sistema Bibliotecario Urbano, disponibile ogni giorno sul sito www.bibliotechedigenova.it.
Protagonista della rubrica questa settimana è Pinin Carpi, scrittore, illustratore, saggista e autore di classici per ragazzi come “Cion Cion Blu” (vincitore del Superpremio italiano Andersen 2002), “Le avventure del marinaio Lupo Uragano”, “Il Sentiero segreto”, “Il Fantasma che aveva paura dei fantasmi”, “Oggi è un giorno tutto da giocare”, “Susanna e il soldato”, “Il parco della grande Luna”.
Figlio del pittore Aldo Carpi, Pinin cresce in una famiglia di artisti e inizia da bambino a scrivere racconti, romanzi e poesie, ma anche a disegnare e a dipingere. Nel 1941 cura l’illustrazione di “Saranga il cacciatore” dell’esploratore inglese Attilio Gatti, edito Garzanti.
La guerra interrompe i suoi studi universitari e Pinin entra nella lotta partigiana. Dopo la Liberazione, si occupa dell’ufficio stampa del CLN Alta Italia e in seguito gli viene affidata la collana “Attraverso l’Italia” del Touring Club Italiano, per la quale realizza tre volumi.
Nel 1960 diventa capo ufficio stampa della casa editrice Garzanti e inizia a dedicarsi alla critica d’arte, dal 1963 dirige la rivista “Arte Club” del Club del Libro d’arte di Garzanti.
Nel 1968 pubblica il suo primo libro per ragazzi, il divertentissimo e paradossale “Cion Cion Blu”, un vero capolavoro che ha successo anche all’estero. Nel 1975 comincia a ideare “Il mondo dei bambini”, lavoro che lo impegna per più di cinque anni.
Intanto progetta la serie “L’arte per i bambini” (pubblicata da Vallardi tra il 1973 e il 1993), un modo innovativo per avvicinare i bambini all’arte, costruendo storie sulle immagini in sequenza delle opere di Klee, Van Gogh, Rousseau, Matisse, Nolde, Goya, Canaletto e Vermeer.
Info
L’iniziativa è disponibile sul sito web www.bibliotechedigenova.it. Il catalogo online della e-library delle Biblioteche di Genova Metropolitana è disponibile su www.bigmet.org.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi