- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Una passeggiata nel Centro Storico per la Giornata Mondiale delle Bambine e delle Ragazze

In programma anche un flashmob a Palazzo Tursi
GENOVA – Anche quest’anno il Comune di Genova ha aderito al Manifesto #indifesa, proposto da Terres des hommes in occasione della Giornata Mondiale delle Bambine e delle Ragazze che si celebra domani.
La Giornata, promossa dalle Nazioni Unite e giunta nel 2018 alla settima edizione, ha lo scopo di sensibilizzare governi e opinione pubblica sulle condizioni, spesso davvero difficili, nelle quali sono costrette a nascere e crescere le bambine nei Paesi più poveri della Terra. L’assessore alle Pari opportunità e diritti del Comune di Genova, Arianna Viscogliosi, ha organizzato, coinvolgendo le assessore alle Pari Opportunità dei Municipi e il Comitato UNICEF Liguria, una passeggiata che attraverserà nella mattinata il Centro Storico: una grande #onda arancione, colore scelto da Terre des Hommes e dalle Nazioni Unite per dire NO alla violenza di genere.
Alla manifestazione parteciperanno alcuni alunni delle scuole elementari con pettorine e fiori arancioni, accompagnati da interventi musicali del Liceo Musicale Pertini. L’#ondarancione partirà intorno alle 10.00 da piazza Caricamento salendo da San Lorenzo verso piazza De Ferrari proseguirà attraversando Soziglia e via Luccoli verso Palazzo Tursi, dove i bambini e le bambine potranno dialogare con l’assessore Arianna Viascogliosi, con il Presidente di Terre des Hommes Italia – dott. Raffaele K. Salinari e il Presidente Comitato UNICEF Liguria – Dott. Franco Cirio. La mattinata si concluderà poi con un flashmob nell’atrio di plazzo Tursi. Nel pomeriggio altri eventi saranno presentati in diversi Municipi genovesi.
Il programma completo
- ore 9,15 incontro delle classi in piazza Caricamento, con distribuzione pettorine, bandierine e fiori;
- ore 9,45 esecuzione musicale del Pertini Brass Ensamble;
- ore 10,15 partenza dell’“onda arancione” (itinerario: Caricamento, Raibetta, Via San Lorenzo, piazza Matteotti, piazza de Ferrari, via san Matteo, piazza Campetto, piazza Soziglia, via Luccoli, vico Stella Via Garibaldi, Palazzo Tursi);
- ore 11 arrivo a Palazzo Tursi; a seguire saluti istituzionali dell’assessore al Personale e Pari Opportunità e Diritti Arianna Viscogliosi, del Presidente di Terre des Hommes Italia Raffaele K Salinari e del presidente del comitato UNICEF Liguria Franco Cirio;
- ore 11.30: la parola ai bambini, con spazio per le loro domande ai “grandi”;
- ore 12 esecuzione musicale della Banda del Liceo Musicale Pertini;
- ore 12.15 Flash mob nel cortile Palazzo Tursi.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi