- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Conferenze, musica, poesia, manifestazioni: tutti gli eventi della settimana ai Luzzati

GENOVA – Si prospetta una nuova settimana densa di appuntamenti per i Giardini Luzzati: manifestazioni, incontri, musica e poesia. Di seguito tutti i dettagli:
Giovedì 14 giugno ore 20
Kallidad Busker Live
Il tour del fenomenale trio in versione busker fa tappa a Genova: mostreranno tutta l’energia che li ha resi celebri negli ultimi anni in giro per il mondo. Tre ragazzi con grande tecnica musicale, stile invidiabile ed un look a metà fra Halloween e i mariachi messicani: impossibile stare fermi, impossibile non saltare con loro!
Da giovedì 14 a mercoledì 20 giugno
Una settimana di eventi in occasione della Giornata Mondiale del Rifiugiato.
Il 20 giugno si celebra la Giornata mondiale del Rifugiato delle Nazioni Unite, voluta dall’Assemblea Generale dell’Onu per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di milioni di profughi e richiedenti asilo, insieme alla campagna «#WithRefugees».
Per la Settimana del Rifugiato i Giardini Luzzati presentano alcune attività organizzate insieme agli ospiti del servizio di accoglienza del Ce.Sto.
Programma della settimana:
Giovedì 14 dalle ore 17 alle 19
“Il viaggio emotivo” prima tappa. Laboratorio dedicato agli stereotipi e ai pregiudizi che ruotano intorno ai migranti: due squadre si contrapporranno sfidandosi con domande e risposte sul tema, vincerà chi risponderà in modo più accurato.
Venerdì 15 dalle ore 15 alle ore 17
“Il viaggio emotivo” seconda tappa: laboratorio dedicato alla creazione di una mappa su cui gli ospiti rappresenteranno graficamente il loro viaggio, utilizzando disegni e frasi che li aiutino ad esprimere le emozioni relative alla migrazione che hanno vissuto.
Dalle ore 18 alle 21
“Il viaggio dei sapori”: gara di cucina aperta a tutti.
Gli ospiti del servizio di accoglienza prepareranno per gli avventori dei Giardini Luzzati un gustoso buffet tematico, con piatti tipici dei loro Paesi d’origine, divisi per provenienza. Si potrà così fare un vero e proprio viaggio attraverso i diversi sapori delle differenti culture che popolano il nostro territorio.
Il buffet sarà a offerta libera, il cui ricavato andrà a finanziare il fondo emergenze per gli ospiti.
Domenica 17 alle ore 11
“Passeggiata interculturale Migrantour” a cura di “Viaggi Solidali”: in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, in collaborazione con l’Associazione Il Ce.Sto di Genova e nell’ambito del progetto AICS, una passeggiata gratuita intitolata “Le nostre citta’ invisibili. Incontri e nuove narrazioni del mondo in città”.
Dove: appuntamento in Piazza Fanti d’Italia, davanti all’uscita della metropolitana Principe.
Durata: 2 ore.
Informazioni e prenotazioni:
Entro e non oltre il 16 giugno, adrianaoffredi@viaggisolidali.it – Tel. 327.6524177
La passeggiata parte al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Lunedì 18 dalle 15 alle 18
“Biblioteca vivente”: laboratorio in cui alcuni dei ragazzi ospiti nelle strutture d’accoglienza rappresenteranno ciascuno un libro e attraverso la narrazione condivideranno qualche aneddoto del proprio percorso personale.
Martedì 19 dalle 15 alle 17,30
“C’è un cliché nella mia domanda”: Quiz che punta a porre domande sul mondo dei rifugiati con l’obiettivo di informare e combattere i pregiudizi.
Mercoledì 20 dalle 17,30 alle 19,30
“Charlas especial”: presentazione della Rivista Varchi “Stranieri: Percezione dell’altro e diritti inviolabili”. Per l’occasione saranno disponibili 20 numeri della rivista , il cui ricavato andrà al Fondo Emergenze della Cooperativa “Il Cesto”.
Interverrano:
Mauro Carosio: Antropologo
Angelo Gualco : Psicologo-Psicoterapeuta
Francesco Pivetta: Direttore della Rivista “Varchi”
Nicola Rossi : Avvocato
Bolivie Wakam: Ingegnere camerunense
Sabato 16 giugno ore 20
Presentazione in anteprima del video: “Un’oasi in città”. Sei anni di Giardini Luzzati.
Sabato 16 giugno ore 22
DJ Sorpresa (Ex Otago DJ Set)
Gli Ex-Otago sostengono i Luzzati in un viaggio che dura ormai da più di un lustro, e lo fanno perché credono fermamente in questa realtà, in ciò che è e rappresenta, nella sua attività presente e futura, affinché la piazza rimanga sempre uno spazio comune, libero e di condivisione sociale, per l’intera città.
Sarà una serata tutta da ballare, grazie a DJ Sorpresa, ossia il lato più danzereccio del famoso clan di Marassi, che per una sera lascerà gli strumenti da parte e si prodigherà in un mirabolante dj set. La maniera migliore per festeggiare sei anni di attività ed augurarne altri cento: una magica notte all’insegna del “Tutto bene!”.
Sabato 16 e domenica 17 giugno ore 16
“Voix vives” all’interno della XXIV Edizione del Festival della Poesia
Programma di sabato
Bloomsday: lettura dell’Ulisse di Joyce in giro per Genova dalle ore 9 alle 24. A cura di Massimo Bacigalupo e Genova Voci.
Dalle ore 11 alle 19.30 ai Giardini Luzzati: “Voix vives” a Genova. Incontri e letture dei poeti del Mediterraneo.
Ore 17.30: ai Luzzati prima semifinale nazionale di Poetry Slam.
Programma di domenica
Dalle ore 11 alle ore 22: “Voix vives” a Genova, Incontri e letture dei poeti del Mediterraneo.
Ore 17.30: terza semifinale di Poetry Slam.
Ore 22: finale di Poetry Slam.
Lunedì 18 giugno ore 18
Lettura di poesie. “L’infinito presente” di Sarah Mussolino
“Una raccolta poetica di versi spesso intrisi di nostalgia, di una serena malinconia: in cui affiorano con esito felice ricordi di un’infanzia spensierata, vissuta in campagna, rievocata con toni idilliaci…“. L’autrice Sarah Mussolino,classe 1966, infermiera e sociologa si è sempre dedicata in ambito socaile e religioso allo studio dell’antropologia non solo filosofica ma anche umana e religiosa. Evento organizzato in collaborazione con Associazioni Spa Politiche di donne, Gruppo Bethel e Associazione Princesa.
Martedì 19 giugno ore 18
Charlas
“Una Finestra sul Mondo: Nicaragua: ¿qué está pasando?”
Manifestazioni contro la riforma delle pensioni e scontri di piazza con vittime si susseguono senza sosta dal 14 aprile. Il “dialogo nazionale” promosso dalla chiesa cattolica non sembra produrre i frutti sperati. Ancora una volta la piccola Nicaragua propone questioni di fondo sullo sviluppo, la democrazia, i diritti umani e la cittadinanza attiva: si ragionerà insieme agli operatori di Progettomondo.mlal, ong attiva nel paese dal 1980.
Intervengono: Mario Mancini, Presidente Progettomondo.mlal, Marialuisa Milani, Desk Officer Centro America e Caraibi e Policy Officer Giustizia Progettomondo.mlal, interviene via Skype da Managua: Pierangelo Rocco, coordinatore Progettomondo.mlal in Nicaragua e Monica Baltodano, comandante guerrigliera della Rivoluzione Sandinista, storiografa, lottatrice per la libertà . Modera: Enrico Neri sviluppo cooperativo e internazionale, Il Ce.Sto.
In collaborazione con ProgettoMondo (MLAL).
A seguire alle 21 musica sul Palco Libre dei Luzzati, coordinato da Escobar.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi