- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Una mostra contro guerra e violenza subliminali nella formazione dei bambini

GENOVA – S’inaugura sabato 6 ottobre alle ore 17:00 nelle suggestive sale di Palazzo Stella a Genova, la mostra personale di Andrea Iorio “Nuovo spazio mentale” a cura di Flavia Motolese. La mostra resterà aperta fino al 17 ottobre 2018 con orario 15:00 – 19:00 dal martedì al sabato.
A discapito dell’opinione imperante che proclama la crisi dei valori sociali, il disimpegno giovanile e la fine dell’arte, determinata dall’impossibilità di esprimere qualcosa di nuovo in quest’ambito, il giovane artista Andrea Iorio ci dimostra non solo di avere le idee chiare e di saperle esprimere in maniera efficacemente compiuta, ma soprattutto, che il futuro dell’arte contemporanea non è irrimediabilmente finito, perché esistono ancora artisti in grado di apportarvi contributi significativi.
La sfida era rappresentata dal portare avanti il superamento della bidimensionalità che già era stato teorizzato e risolto dallo Spazialismo, in cui l’opera d’arte entra in rapporto diretto con lo spazio e la luce reali. Iorio sviluppa ulteriormente questi concetti negando del tutto la tela come supporto fisico e spazio di rappresentazione ed elevandola quindi a coprotagonista del soggetto dell’opera stessa. La serie di lavori in mostra, infatti, vede le tele vuote, dipinte con tinte vivaci monocrome, che le mettano in risalto, e posizionati sui bordi di perimetro piccoli giochi e soldatini anch’essi colorati. L’artista, infrangendo ogni convenzione residua, pone ancor di più l’accento sulla questione dei limiti della superficie del quadro e sull’interazione di quest’ultimo con lo spazio reale. L’impressione è quella che il soggetto-contenuto rappresentato sia fuoriuscito dalla tela per invadere lo spazio esterno, oltrepassando i limiti abitualmente impostigli. Dal Concetto Spaziale si passa alla “cornice spaziale” da cui il reale e il fittizio entrano ed escono, scambiandosi ed interfacciandosi. L’artista dimostra così, secondo la sua concezione, che l’innovazione è un processo perpetuo che non può fermarsi, ma semplicemente si esprime sotto nuove forme che oggi coincidono con una stagnazione sia dei valori sia di stimoli creativi.
Quella di Iorio è una raffinata provocazione perché evoca l’archetipo del gioco per denunciare la trasmissione subliminale dei concetti di violenza e guerra nella formazione educativa dei bambini.
Artista eclettico e nomade per il suo spaziare tra diverse forme espressive e tecniche alla ricerca di soluzioni sempre nuove, ci dimostra come sfatare i luoghi comuni con escamotage formali ironici e dall’apparenza accattivanti, ma che in realtà veicolano l’enunciazione di un pensiero filosofico profondo attinente l’evoluzione del binomio semantico forma-contenuto nell’arte contemporanea.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi