- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Una “Bibò” ai Giardini Ariosto per offrire un punto di accesso alla lettura nel quartiere di Certosa

GENOVA-In occasione della terza edizione del Book Pride, tenutasi a Genova dal 18 al 20 ottobre a Palazzo Ducale, Confcooperative Cultura, Turismo e Sport, con il coinvolgimento fattivo di Cooperativa Solidarietà e Lavoro, ha presentato alla cittadinanza un progetto di promozione alla lettura e alla cultura, per rendere più vivibile e partecipato il territorio individuato.
Nello specifico Solidarietà e Lavoro installerà nei Giardini Ariosto una BIBO’, una piccola “casetta” rustica interamente in legno massello, che ospita al suo interno alcuni libri di cooperative editoriali e di piccole case editrici indipendenti.
L’obiettivo è quello di dare vita a una iniziativa, prima in Liguria ma già presente in altre regioni del territorio nazionale, che possa promuovere nella comunità la lettura e l’attenzione all’ambiente: un modo per restituire valore alla città attraverso azioni concrete, come avvenuto a Giugno in occasione del recupero delle aree verdi presso l’Albergo dei Poveri, in collaborazione con l’Istituto B. Marsano.
Lo scopo è quello di offrire al territorio di Certosa ed ai suoi abitanti un punto di accesso alla lettura semplice ed immediato, con iniziative come queste che sappiano unire cultura, natura e valorizzazione dei territori minori.
Infatti la BIBO’, una volta installata nei primi mesi del 2020, sarà “riempita” di volumi ed opere di editori italiani, e diventerà molto di più che un semplice punto di Book Crossing, perché Solidarietà e Lavoro, insieme ad altre realtà cooperative, si farà ideatrice e promotrice di animazioni letterarie e culturali, iniziative concrete di promozione della lettura che porterà risultati in termini di attenzione e sensibilizzazione.
L’intento è poi anche quello di mettere la piccola libreria in relazione con le altre già installate in Piemonte e presto nel resto di Italia, in modo da creare un circuito virtuoso di buone pratiche per la lettura e la diffusione del libro, ma nello stesso tempo mettere in contatto tra loro diverse comunità, favorendo scambi culturali e iniziative comuni.
Le cooperative sono portatrici di valori di dialogo, di confronto, di cultura e la BIBO’ rappresenta per Solidarietà e Lavoro l’essenza della vicinanza ai territori in cui opera, della volontà di essere propositivi e positivi nella promozione delle lettura e dunque della Cultura: un’azione concreta che vuole seminare cultura e fiducia per il futuro.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DAL 6 ALL’11 MAGGIO A SESTRI LEVANTE LA 9ª EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Rufus Sewell, Matt Dillon, Matilda Lutz, Matteo Garrone, Edoardo Pesce...
- Pubblicato a Aprile 29, 2025
- 0
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi