Un prezioso Presepe genovese del Settecento in esposizione al Museo Luxoro

GENOVA – Al Museo Giannettino Luxoro sono ora in esposizione numerose figure da presepe di manifattura genovese del XVII-XIX secolo. Le statuine del Settecento sono dei capolavori intagliati in legno con abiti e accessori in miniatura, utilizzate nelle case dei nobili e nelle chiese per comporre veri e propri allestimenti di gusto teatrale.
La sacra famiglia, il corteo dei Magi spesso con barbareschi, levantini e mori che richiamano il fascino per l’esotico e il Medio-Oriente, armigeri e paggi, popolani e animali, sono specchio della vita di Genova, dei suoi commerci e delle sue attività che da secoli l’hanno connessa al Mediterraneo.
Le piccole sculture erano impiegate per realizzare sontuose scene, con apparati effimeri in carta e tessuto, nel periodo compreso tra Natale e la Candelora, la festa della Purificazione che si celebra il 2 febbraio a chiusura del ciclo natalizio.
Le statuine vennero in passato ricondotte allo scalpello di Anton Maria Maragliano (1664-1739), celebre scultore barocco specializzato in capolavori lignei a carattere religioso e devozionale. Studi aggiornati hanno dimostrato come fossero invece attivi nella manifattura di figure da presepe alcuni dei suoi allievi e artisti della sua bottega. Per le produzioni settecentesche considerevole è l’opera di Pasquale Navone (1746-1791), di cui sono qui esposte diverse statuine.
Tra le figurine esposte quest’anno, nell’atrio d’ingresso della villa, si può ammirare la Natività, l’omaggio dei Re Magi, di cui uno a dorso di un cavallo di elevata manifattura, e una contadina. Nel gruppo della Natività da notare la veste raffinata e il manto della Madonna, mentre San Giuseppe appare in abito talare mentre regge il bastone fiorito con il giglio, seguendo una tradizione apocrifa.
L’allestimento fa parte dell’iniziativa “Passaporto dei Presepi Genovesi del Comune di Genova”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi