- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
UN PREMIO OSCAR AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SUSAN SARANDON SARÀ MEMBRO DELLA GIURIA

L’attrice sarà protagonista di una masterclass aperta al pubblico all’ottava edizione della rassegna in programma a Sestri Levante dal 7 al 12 maggio
SESTRI LEVANTE (GE) – Susan Sarandon sarà in Italia all’ottava edizione del Riviera International Film Festival (Riff), dal 7 al 12 maggio a Sestri Levante. L’attrice pluricandidata agli Academy Awards, e vincitrice di un Oscar per il suo ruolo da protagonista in Dead Man Walking, è una delle interpreti più amate da pubblico e critica in tutto il mondo e naturalmente anche in Italia, dove ha ricevuto due volte il David di Donatello come miglior attrice straniera. Protagonista di una carriera stellare, le sue interpretazioni indimenticabili in pellicole come Thelma & Louise, The Rocky Horror Picture Show, Atlantic City, U.S.A., Le streghe di Eastwick, L’olio di Lorenzo, Il cliente, Piccole Donne, Nemiche amiche, sono diventate pilastri fondamentali nella storia del cinema. Susan Sarandon sarà membro della Giuria ufficiale del Festival, per i lungometraggi diretti da registi under 35, e protagonista di una masterclass in cui si racconterà al pubblico. Con l’attrice americana, che si aggiunge alla regista Eva Orner (1 Oscar) e al montatore Pietro Scalia (2 Oscar) salgono a tre i vincitori di premi Oscar presenti al Riff 2024. L’appuntamento è a Sestri Levante dal 7 al 12 maggio.
Susan Sarandon, la biografia ufficiale
Attrice tra di grande talento ed estrema versatilità, Susan Sarandon porta il suo fascino e la sua intelligenza in ogni ruolo: dall’impavida Annie Savoy di Bull Durham alle sue interpretazioni nominate all’Oscar in Thelma & Louise, L’olio di Lorenzo, Il cliente e Atlantic City fino al ruolo che nel 1996 le è valso finalmente la statuetta come miglior attrice protagonista: quello di Sorella Helen, la suora che consola un detenuto nel braccio della morte in Dead Man Walking. Sarandon ha fatto il suo debutto davanti alla cinepresa nel 1970 in La guerra del cittadino Joe, a cui ha fatto seguito un ruolo continuativo nel dramma televisivo A World Apart.
I suoi primi crediti cinematografici includono Il temerario, Lovin’ Molly, Prima pagina di Billy Wilder, Pretty Baby di Louis Malle e il film cult del 1975 The Rocky Horror Picture Show. Altri crediti cinematografici includono Miriam si sveglia a mezzanotte, Le streghe di Eastwick, Un’arida stagione bianca, Calda emozione, Lo spacciatore, Bob Roberts, Piccole donne, Nemiche amiche, Il prezzo della libertà, Igby, Due amiche esplosive, Moonlight Mile, Shall we Dance?, Alfie, Elizabethtown, Romance & Cigarettes, Come d’incanto, Amabili resti, A casa con Jeff, Robot & Frank, La frode, Tammy, The Meddler, Blackbird e Jesus Rolls.
Sarandon ha costruito la propria carriera abbracciando progetti sempre diversi e stimolanti, tanto al cinema come in televisione, avendo ricevuto una nomination agli Emmy e ai Golden Globe come miglior attrice protagonista in una miniserie o film per la sua interpretazione di Bette Davis a fianco di Jessica Lange in Bette & Joan, primo episodio della serie antologica Feud firmata da Ryan Murphy nel 2017. Ha inoltre ricevuto una nomination agli Emmy, ai Golden Globe e ai SAG come miglior attrice protagonista in una miniserie per il suo ruolo nel film Bernard & Doris, e una nomination agli Emmy e ai SAG per You Don’t Know Jack di Barry Levinson con Al Pacino.
Significative anche le sue apparizioni come ospite in Friends, Malcolm, ER – Medici in prima linea, 30 Rock, The Big C, Doll & Em, Mike & Molly, Search Party e nel video di Mother Lover trasmesso al Saturday Night Live. Sarandon ha anche prestato la propria voce come doppiatrice per numerosi progetti di animazione tra cui I Simpson, James e la pesca gigante, I Rugrats a Parigi – il film, Avril et le Monde truqué, Hell and Back, Spark, Skylanders Academy e Rick and Morty.
Più recentemente, Susan Sarandon ha interpretato Dottie Cantrell Roman nel dramma musicale Monarch e Victoria Kord in Blue Beetle della DC Film. I suoi prossimi progetti includono Six Triple Eight di Tyler Perry, una commedia originale diretta da Stephen Chbosky intitolata Nonnas, e la commedia sul bowling di Yassir e Isaiah Lester intitolata The Gutter.
Il Riviera International Film Festival è sostenuto da Comune di Sestri Levante, Mediaterraneo Servizi srl, Associazione Albergatori Sestri Levante, Consorzio Sestri Levante In e Regione Liguria, main sponsor Duferco Energia e Redelfi.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi