“Un palazzo tante case”, decori e arredi di Palazzo Rosso a Castello D’Albertis

Di il 8 Novembre 2017

GENOVA – Il direttore dei Musei di Strada Nuova Piero Boccardo terrà, oggi alle 17.30 a Castello D’Albertis, la conferenza “Un palazzo tante case”. Sarà approfondito il concetto di “casa”, perno attorno al quale ruota la mostra “Per piccina che tu sia. Memorie e inquietudini dell’abitare”, visitabile fino al 12 novembre.

 

Cinque delle sei generazioni della famiglia Brignole-Sale che hanno risieduto in Palazzo Rosso tra il 1677, anno della fine dei lavori di costruzione, e il 1874, anno della donazione alla città, hanno abitato spazi differenti all’interno dell’edificio. Affreschi, decori e arredi di questi cinque “appartamenti” sussistono, chi in parte, chi in toto, ancora oggi. Palazzo Rosso quindi non è solo una dimora del Seicento, ma un condominio sui generis dove ogni appartamento risale a un’epoca diversa.

Prima dell’incontro, alle ore 16.30, può essere prenotata una visita di introduzione alla mostra a cura di Solidarietà e Lavoro (€ 4,50, incluso biglietto open alla mostra su prenotazione).

 


Per ulteriori informazioni:

010 2723820

castellodalbertis@comune.genova.it

castellodalbertis.museidigenova.it

(C.S.)

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento