“Tutti giù per terra!”: il nuovo spettacolo di sabato a teatro in scena nel foyer del Teatro Modena

GENOVA – Sabato a Teatro la rassegna che il Teatro Nazionale di Genova dedicaai giovanissimi prosegue sabato 20 novembre nel foyer del Teatro Gustavo Modena con Tutti giù per terra!
Uno spettacolo ma anche un evento didattico pensato su misura per i bimbi, anche molto piccoli, che insieme ai loro accompagnatori potranno vivere un’insolita esperienza musicale in compagnia dell’ensemble Tuttigiuperterra!
Nessun palco né quarta parete, nessuna platea: gli spettatori di ogni età vengono accolti e fatti accomodare mentre attorno ad essi si dispone l’Ensemble di voci e strumenti che ha il compito di condurre gradualmente il pubblico nel cuore della proposta musicale. Spaziando fra Classica, Jazz, Blues e musica popolare, si crea una giostra di suoni, timbri, voci, vibrazioni e ritmi che sollecita continuamente l’attenzione dei più piccoli e ne rivela l’attitudine musicale.
Tutti giù per terra! è stato elaborato sulla base degli studi del musicista e pedagogo statunitense Edwin Gordon. La sua teoria (Music Learning Theory) apprezzata a livello internazionale, sostiene che la modalità di apprendimento musicale segua processi analoghi a quelli con cui si apprende il linguaggio. Un bambino, se giustamente stimolato col dialogo, impara migliaia di vocaboli molto prima dell’età scolare. Per Gordon accade lo stesso con l’attitudine musicale, che è innata in ogni individuo e si sviluppa nei primi anni di vita senza bisogno di istruzioni particolari ma semplicemente entrando in contatto con un ambiente musicalmente vivace e stimolante. Proprio quello che i nostri piccoli spettatori troveranno in Tutti giù per terra!
L’appuntamento è nel foyer del Teatro Gustavo Modena sabato 20 novembre alle 16 e, viste le numerose richieste, anche alle 17.30.
Biglietti: bambini fino ai 14 anni 6 euro, adulti 8 euro, Carta Sabato a teatro (8 ingressi
da usare anche in più persone per lo stesso spettacolo 40 euro) sono disponibili presso le biglietterie del Teatro Nazionale di Genova e sulla pagina biglietti.teatronazionalegenova.it
Per assistere agli spettacoli i bambini di età superiore ai 12 anni e gli adulti dovranno essere provvisti del Green Pass.
La Rassegna Sabato a Teatro prosegue fino ad aprile con altri otto appuntamenti fra narrazione, musica, teatro disegnato, danza,in un mix fra gli spettacoli prodotti dal Teatro Nazionale di Genova e quelli proposti da importanti compagnie di teatro per l’infanzia come Accademia Perduta, La Baracca-Testoni Ragazzi, l’Associazione Sosta Palmizi e tante altre.
Sabato a Teatro è sostenuta da Coop Liguria.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi