- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Tutte le novità dell’editoria italiana: gli eventi de La Feltrinelli

GENOVA – Al via una nuova settimana targata La Feltrinelli, libreria di via Ceccardi a Genova, con tanti appuntamenti da non perdere.
#OURPORT
Lunedì 15 aprile 2019 dalle ore 18
Un nuovo punto di vista sul porto e la città di Genova, immagini che raccontano storie di luoghi e di persone, di porti e di mare, penetrando in un mondo che si vede solo da lontano, dai cancelli chiusi, un mondo sconosciuto, che ogni giorni migliaia di persone vede percorrendo le strade a lato del porto, o vedendolo in televisione, ma mai da vicino, mai da dentro.
Michela Canalis, in arte Mikina, sempre alla ricerca di un modo efficace per cogliere attimi, comincia a farlo con la pittura. Dopo la nascita dei suoi due figli la svolta verso la fotografia, le fa scoprire Instagram, che diventa la sua principale piattaforma di condivisione, dove è seguita da oltre 10.000 follower. Lavora da 20 anni nel settore marittimo e decide quindi di iniziare a raccontare il tanto amato porto dandone un’immagine inedita.
Oggi presenta il libro insieme a Fabrizio Valenza e Nicola Capuzzo.
CHIAMA TUA MADRE
Martedì 16 aprile 2019 dalle ore 18
Siamo a Denver, è il 7 aprile 2052 quando ad Oscar Mianich, 70 enne burbero e abitudinario, viene diagnosticata una rara malattia che lo porterà, in poco tempo, a perdere la vista. Cosa lega il suo destino a quello di Anthony Peng, ricco e potente imprenditore? Probabilmente ciò che accomuna da sempre tutti gli umani sulla terra: la paura di andarsene senza aver lasciato un segno tangibile di sé. Nell’era in cui la rivoluzione digitale ha ormai cambiato radicalmente la quotidianità del genere umano, Anthony Peng brevetta un server in grado di custodire tutto ciò che vi confluisce dalla memoria di pc, tablet, smartphone di miliardi di utenti, un vero e proprio database grande milioni di gigabyte. In questo sterminato spazio dorme la nostra memoria e i nostri ricordi, l’esubero di informazioni che non riusciamo più a contenere nell’angusto spazio di un cellulare. Quanti scatti fotografici conta ogni giorno la camera del nostro smartphone? Quante di quelle cose che abbiamo filmato e memorizzato ci interessano davvero? Quando è stata l’ultima volta che abbiamo goduto di un concerto o un tramonto senza costringere i nostri occhi a tradurlo in pixel? Anthony Peng potrebbe, improvvisamente, sconvolgere la vita di chiunque.
Fabrizio Barale, nato a Cuneo nel 1971. Musicista da sempre, ha suonato tanto e ovunque principalmente con Ivano Fossati e con Yo Yo Mundi. Ha scritto musiche e parole per altri oltre che per se stesso. Ha prodotto dischi e canzoni, tanti dischi e tante canzoni.
Attualmente insegna elettroacustica al Conservatorio di Cuneo oltre ad inseguire i propri sogni. “Chiama tua madre” è il suo primo romanzo, pubblicato per Santelli editore nel 2019.
È un musicista, autore, produttore discografico di Cuneo. Attualmente insegna elettroacustica al Conservatorio di Cuneo. “Chiama tua madre” è il suo primo romanzo, pubblicato per Santelli editore nel 2019. Oggi lo presenta insieme a Luca Lavagno.
INCONTRO CON MATTIA LABADESSA
Mercoledì 17 aprile 2019 dalle ore 18
Emerso in rete, con una pagina Facebook seguita da mezzo milione di utenti, e poi passato con successo anche alla carta stampata, Mattia Labadessa approda a “Feltrinelli Comics” con una graphic novel comica e surreale. Bernardo Cavallino non è un “uomo uccello” come tanti. Nulla di straordinario, intendiamoci: nessun potere sovrannaturale, nessuna responsabilità verso il mondo, nemmeno una principessa da salvare. Bernardo però ha un grande problema. Un’ossessione che lo perseguita da anni: spegnere candeline. Un gesto così innocuo è diventato la sua condanna. Nei momenti di maggior coinvolgimento emotivo, sente l’impulso sfrenato di accendere una candelina e fare un bel soffio, per spegnerla, per spegnersi, per calmarsi, per fermare il mondo che gira e ritrovare l’equilibrio. Non importa dove, quando e con chi. Arriva un momento nella sua vita in cui deve spegnere una candelina (cosa di cui è ovviamente sempre provvisto). Una buffa ossessione che fa ridere tutti, tranne il povero Bernardo. Da sempre ha difficoltà a integrare nella propria esistenza questo strambo problema, che le donne sembrano non accettare e gli amici non comprendere. Tutto cambia con l’arrivo di Nora, una giovane donna uccello che sembra l’unico essere vivente sulla terra a voler affrontare ciò che sta succedendo a Bernardo Cavallino…
Mattia Labadessa firma copie del suo nuovo lavoro “Bernardo Cavallino” (Feltrinelli Comics).
SCOPRENDO GENOVA
Giovedì 18 aprile 2019 dalle ore 18
Una guida completa e aggiornata di una delle città più belle d’Italia. Suddivisa in quattro agili ma approfondite parti si propone come ricca di informazioni storico-turistiche. Centro, Levante, Ponente e Valbisagno sono i capitoli che la compongono in cui il turista potrà trovare itinerari, monumenti, strade, vie, piazze, musei, ma anche ristoranti, trattorie, pizzerie, focaccerie, alberghi, B&B e molto altro. Saverio Iannino presenta “Scoprendo Genova” insieme a Carlo Frilli e Massimo Villa.
LINGUAGGIO DI FARFALLA
Venerdì 19 aprile 2019 dalle ore 18
Lei è una libraia, lui un professore di storia e filosofia.
Azzurra e Raffaele. S’incontrano e non amarsi è impossibile, perché sono anime gemelle, predestinati a vivere quella storia nonostante non siano liberi da impegni familiari. Si conoscono su un treno obsoleto, sporco, rottamabile, a novembre, nel gelo delle giornate più rigide partorite dal lago Maggiore che fa da scenario a questa storia, in cui i personaggi si dibattono, come pesci in uno stagno, per sfuggire alla loro Sorte. Ci chiediamo spesso se le nostre vite siano già scritte o se possiamo, con le nostre scelte, influenzarne il percorso, cambiarlo, deciderlo. Ci domandiamo se sia tutto destino o se esista il libero arbitrio. Ce lo chiediamo, ma non abbiamo la risposta. Possiamo fare solo supposizioni. Eterne, inutili, come disquisire sul sesso degli angeli che poi non importa a nessuno. Raffaele e Azzurra si amano e la loro storia, la loro decisione, coinvolgerà anche la vita di altre persone che rimarranno condizionate per sempre. E non potrebbe andare diversamente dato che ogni nostro atto produce delle onde nell’Universo, invisibili, ma vere. Una storia d’amore, ma non solo, una trama orlata di suspense e colpi di scena, un finale inatteso carico di magia…
Laura Astuni nasce e vive a Genova. Laureata in giurisprudenza, è un funzionario del Ministero della Giustizia.
Della stessa autrice, pubblicati sempre dalla casa editrice De Ferrari, Le due valve di una conchiglia, 2015 (premio letterario ‘Città di Recco’, 2° class., premio letterario “Marchesato di Ceva”, 2° class., premio letterario “Castel Govone”,1°class.), Occhi di Gatta, 2016 (Premio letterario “Priamar”, 3°class.), Tacco 12, 2017 (premio letterario “Città di Recco”, 3°class., premio letterario “Castel Govone”, 3°class., premio letterario “Marchesato di Ceva”,1°class., premio letterario “Priamar”, 1° class., Finalista al premio di Lucca).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
“GENOVA WINE FESTIVAL”: VINI E SAPORI D’ITALIA PROTAGONISTI A VILLA BOMBRINI
L’evento è fissato per sabato 17 e domenica 18 maggio...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi