- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Trasporti, stanziati 34 milioni di euro per la messa in sicurezza del trenino di Casella

GENOVA – È stata approvata oggi dalla Giunta, su proposta del presidente della Regione Giovanni Toti e dell’assessore ai Trasporti e al Turismo Gianni Berrino, la delibera per lo stanziamento di 34 milioni per la messa in sicurezza della Ferrovia Genova Casella. La convenzione stipulata fra Regione Liguria, Amt e Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili rientra nell’ambito del riparto del fondo per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese, destinato a interventi per la messa in sicurezza delle ferrovie non interconnesse alla rete nazionale: “Quella del trenino di Casella è una linea piena di storia e fascino, che viene utilizzata sia dai pendolari sia dai turisti in visita a Genova e in Liguria – ha commentato il presidente Toti – e intendiamo salvaguardarla e valorizzarla. Un treno che ormai è entrato nel cuore dei genovesi e che rappresenta un mezzo di trasporto in grado anche di valorizzare la vocazione turistica del nostro entroterra, un motore sempre più trainante per le nostre valli, soprattutto in questo momento di ripartenza”.
Nel dettaglio, le risorse saranno destinate per gli interventi di messa in sicurezza per dissesto idrogeologico (10 milioni), interventi sulle infrastrutture della linea (20 milioni), per il sistema di monitoraggio rischio frane ed esondazioni (300 mila), per interventi di miglioramento della linea (2 milioni), per il sistema di videosorveglianza della linea (200 mila), per il sistema di videosorveglianza a bordo (100 mila) e infine per il revamping delle carrozze e dei carri (1,4 milioni di euro).
“Questi 34 milioni – ha dichiarato l’assessore Berrino – si vanno ad aggiungere ai 9,6 stanziati dalla Regione lo scorso novembre e serviranno per rendere il trenino ancora più bello. La Regione, e io personalmente, crediamo tantissimo nel trenino di Casella perché è un’infrastruttura unica in Liguria e per la duplice valenza che rappresenta: mezzo di trasporto fondamentale per gli abitanti della vallata e grande attrattiva turistica per tutti coloro che vogliono scoprire le bellezze dell’entroterra genovese. Anche i tanti eventi connessi al trenino, penso ad esempio a quelli dedicati ai ragazzi a tema Harry Potter, confermano la vitalità di un mezzo che si sta affermando anche come attrazione turistica”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GENOVA SI VESTE DI MEMORIA: TUTTI GLI EVENTI DEL 25 APRILE
Il capoluogo ligure si prepara a celebrare l’80° Anniversario della...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL GATTOPARDO, L’ARTE DELLA GIOIA, ROMANZO CRIMINALE: LE GRANDI SERIE TV PROTAGONISTE AL RIFF 2025
Attesi a Sestri Levante, per la nona edizione del Riviera...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi