- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
TOURING, LA MAPPA DEI TESORI DELL’ENTROTERRA COMPIE VENT’ANNI

Premiati i Comuni in grado di coniugare patrimonio culturale e qualità dell’offerta turistica
Di Giulio Oglietti
GENOVA – Sono 227 i piccoli centri che potranno issare, per il triennio 2018-2020, la Bandiera arancione, il riconoscimento conferito dal Touring Club Italiano all’interno del primo programma in Italia di sviluppo e valorizzazione turistica dei borghi in Italia.
Nato nel 1998 fa grazie al contributo dell’Assessorato al Turismo della Regione, il progetto (dedicato a Comuni con meno di quindicimila abitanti) ha sempre coniugato la valorizzazione dell’entroterra con un percorso di miglioramento e crescita economica sostenibile, riconoscendo il ruolo centrale delle comunità locali. Rispetto al triennio precedente, sono diciannove i Comuni ad aggiungersi all’iniziativa, che comprende borghi da tutta Italia. Il Touring Club ha per primo colto ed evidenziato il potenziale turistico dei piccoli centri dell’entroterra, contribuendo a evolverli da ambito marginale a destinazione di tendenza. «È senza dubbio uno dei nostri progetti più affascinanti – afferma Lamberto Mancini, direttore generale del Touring Club Italiano, in occasione della cerimonia di assegnazione delle bandiere a Palazzo Ducale – che rappresenta un segno di coesione, nel pieno interesse delle persone. I Comuni sono stati selezionati (l’8% delle richieste presentate, ndr) secondo diversi criteri, dal patrimonio storico, culturale e ambientale di pregio al livello della qualità dell’offerta turistica».

Monteriggioni (SI), Bandiera arancione dal 2004. Credits: Il Cittadino Online
Attraverso piani di miglioramento ad hoc, Touring accompagna inoltre i territori verso l’innalzamento della qualità dell’offerta: trenta Comuni hanno ricevuto il riconoscimento in seconda istanza, dopo aver attuato i suggerimenti ricevuti. Nonostante non vi sia alcuna località ligure tra le diciannove new entry, la regione è al quinto posto tra le più “arancioni” d’Italia, dietro a Emilia Romagna (20), Marche (21), Piemonte (28) e Toscana (38). Chi consegue il riconoscimento ottiene benefici reali e tangibili (+45% di arrivi e +83% di strutture ricettive in media, dall’anno di assegnazione), alimentando un vero e proprio “circolo virtuoso”. «La qualità del servizio offerto ai turisti – precisa Fulvio Gazzola, presidente dell’Associazione Paesi Bandiera arancione e Sindaco di Dolceacqua – si riflette sul benessere dei cittadini, in quanto trascina l’economia locale. Inoltre, grazie alla sinergia con Enel – annuncia Gazzola – in tutti i paesi Bandiera arancione saranno installate le colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici».
I nuovi borghi Bandiera arancione sono Gressoney Saint Jean (AO), Agliè (TO), Chiusa di Pesio (CN), Gavi (AL), Ozzano Monferrato (in foto di copertina, AL), Almenno San Bartolomeo (BG), Bellano (LC), Pizzighettone (CR), Maniago (PN), San Vito al Tagliamento (PN), Santa Fiora (GR), Frontino (PU), Serra San Quirico (AN), Fara San Martino (CH), Lama dei Peligni (CH), Opi (AQ), Oriolo (CS) e Taverna (CZ).

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi