Torretta di Villa Banfi a Pegli: al via i lavori di consolidamento

GENOVA – La giunta comunale, su proposta dell’assessore Pietro Piciocchi, ha approvato gli interventi di consolidamento della torretta e del muro di sostegno della scarpata di Villa Banfi, a Pegli.
Il dettaglio dei lavori
I lavori, per un importo complessivo di 300mila euro, sono finalizzati alla messa in sicurezza e al recupero dell’antica torretta difensiva di Villa Banfi. Gli interventi interesseranno la parte sommitale della torretta, con particolare riferimento al cornicione lapideo, alla cella d’avvistamento e alla struttura in ferro a copertura.
I principali interventi previsti nel progetto consistono nella realizzazione di intonaco armato sulle pareti interne della torretta per consolidarne la parte interna. Il primo solaio sarà ricostruito con una struttura in acciaio e il secondo solaio sarà consolidato. Le lesioni verranno restaurate attraverso l’iniezione di una miscela a base di calce idraulica. Sarà inserito un sistema di incatenamento nelle due direzioni all’altezza del primo e del secondo solaio. Ci sarà infine un’integrazione della muratura della torretta tramite stilatura armata.
La torretta, al confine tra Villa Banfi e via Nicoloso da Recco, è sottoposta alla tutela della Soprintendenza, che si è espressa favorevole sugli interventi.
La storia della torretta
Costruita nel Settecento, è tra i più importanti polmoni verdi di Pegli e del Ponente. Villa Banfi è una delle quattro ville che la famiglia Lomellini possedeva a Pegli. Il parco urbano ospita un importante patrimonio di biodiversità e numerose specie botaniche di pregio come yucca, rododendro, camelie e molto altro.
«Il ripristino della torretta di Villa Banfi» – spiega Piciocchi – «rappresenta un tassello fondamentale della nostra strategia di recupero e valorizzazione dei parchi urbani genovesi. Una strategia dalla triplice valenza: ambientale, culturale e turistica. Vogliamo così conservare e valorizzare sempre al meglio le nostre aree verdi di pregio».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi