- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
TORNANO I “PANERA DAYS”, L’EVENTO DEDICATO ALLO STORICO SEMIFREDDO GENOVESE

Dal 4 al 6 ottobre in piazza de Ferrari arriva la manifestazione preferita dagli amanti della panera, con degustazioni, workshop e laboratori. L’inaugurazione è prevista per venerdì 4 ottobre.
GENOVA – Dopo il grande successo dello scorso anno, dal 4 al 6 ottobre tornano, in piazza De Ferrari a Genova, i “Panera Days” organizzati dall’ Associazione Gelatieri Artigianali Genovesi e da Fiepet Confesercenti, l’associazione che riunisce i gestori di pubblici esercizi aderenti alla Confederazione. Per tre giorni dalle 10.00 alle 22.00, quindi, il cuore pulsante della città ospiterà uno stand nel quale cittadini e turisti potranno conoscere ogni segreto del prelibato semifreddo genovese: degustazioni dei singoli ingredienti, workhsop sui vari tipi di caffè utilizzato e sulla panna, laboratori in cui provare cimentarsi in prima persona nella realizzazione della panera.
Novità assoluta di questa edizione sarà il coinvolgimento degli studenti degli istituti alberghieri genovesi, che potranno così approfondire sul campo la conoscenza di un prodotto unico e farne propri i segreti per conservarne, e tramandarne, la tradizione. L’inaugurazione dei Panera Days è prevista per venerdì 4 ottobre alle ore 11.00 in piazza De Ferrari.
«Il riscontro avuto dalla prima edizione dello scorso anno è stato davvero eccezionale, perché ci ha permesso di rilanciare, e far conoscere anche ai non genovesi, una prelibatezza che merita di diventare a tutti gli effetti un prodotto distintivo della nostra città. Proprio sull’onda di questo successo, nelle settimane successive all’evento abbiamo lanciato il marchio “Punto Panera” indicante, tramite un’apposita vetrofania, le gelaterie, le caffetterie e i ristoranti nei quali è possibile degustare l’autentica panera genovese», spiega Simone Ghiotto, presidente dell’Associazione Gelatieri Artigianali Genovesi.
«La rete di esercizi aderenti a “Punto Panera” continua a crescere raccogliendo sempre nuove adesioni – aggiunge Paolo Barbieri, vicedirettore di Confesercenti Genova -. Un’iniziativa che, unita appunto ai Panera Days dei quali ci apprestiamo a vivere la seconda edizione, mira a promuovere un prodotto artigianale di qualità in un contesto ampio e qualificato, contribuendo anche a rafforzare l’immagine di Genova e della Liguria come quella di una terra che non dimentica le proprie tradizioni enogastronomiche e, anzi, intende tramandarle alle nuove generazioni e farle conoscere ad una platea sempre più ampia».
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
DAL 6 ALL’11 MAGGIO A SESTRI LEVANTE LA 9ª EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Rufus Sewell, Matt Dillon, Matilda Lutz, Matteo Garrone, Edoardo Pesce...
- Pubblicato a Aprile 29, 2025
- 0
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Alla Tosse “Genova danza l’Africa” con il Festival “Noo Ko Bok”
GENOVA – La programmazione di “Resistere e Creare” , la...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale genovese,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi