- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Torna la rassegna “Sulla Luna”: evento open air tra osservazioni astronomiche, musica in vinile, arte, racconti, video proiezioni e buon cibo

COGOLETO (GE) – Il 21 giugno torna, dopo il successo del 2022, Sulla Luna, questa volta al Rifugio Pratorotondo sull’Alta Via dei Monti Liguri a Cogoleto. La data scelta è significativa, infatti è a ridosso del solstizio di mezza estate e in corrispondenza della luna piena di giugno, quella delle fragole.
Come nella prima edizione il programma della manifestazione, che inizia alle 18:00, prevede varie attività: osservazioni astronomiche, musica, video, arte e racconti per permettere ai partecipanti di vivere un’esperienza coinvolgente incorniciata dall’Alta Via dei Monti Liguri. Il format, infatti, ci racconta Sinue di Sinestesie, organizzazione molto attività tra Genova e il Ponente, fa parte di un progetto di valorizzazione territoriale che vuole definire spazi di intrattenimento che sappiano divertire ed al contempo arricchire. L’obiettivo è lasciare messaggi positivi nel pubblico e creare occasioni di condivisione e interazione per tutte le fasce di età.
La location scelta, infatti, è il Rifugio Pratorotondo, il locale gestito da Gloria Martini, giovane imprenditrice che ha riqualificato lo stabile creando una squadra di lavoro giovane e dinamica e permette ai visitatori di godere questo piccolo angolo di Liguria incastonato tra mare e monti. Per l’occasione, ci comunica, verrà servito ottimo street food con prodotti locali, cocktail e birre artigianali, per chi prenota sarà anche possibile cenare al tavolo con piatti dedicati alla valorizzazione territoriale. Il rifugio, ricordiamo, offre anche la possibilità di dormire ad alta quota con varie opzioni.
Le osservazioni astronomiche alla scoperta della volta celeste saranno seguite da esperti dell’osservatorio astronomico di Genova dell’Università Popolare Sestrese che metterà a disposizione la propria strumentazione e conoscenza per fare scoprire agli osservatori le bellezze del cielo. Le osservazioni saranno fruibili da tutti, suggeriamo, tuttavia, un’offerta libera per sostenere l’osservatorio.
La proposta musicale vuole valorizzare artisti e organizzazioni locali che collaborano al progetto e puntano a dare spazio a chi vive il territorio ed è attento alla qualità delle proposte. Ecco la Line up:
Nella prima parte della serata dietro i giradischi Dj Tenkj, artista eclettico ed elettronico che fa parte della scuderia Dischibollenti, progetto firmato Sinestesie che punta a valorizzare la musica in vinile.
In seguito salirà in console El Cartel, collettivo dell’underground genovese, che collabora attivamente all’iniziativa e che ci condurrà in un viaggio trascendentale con suoni mistici ed elettronici in armonia con la natura. Il collettivo darà un assaggio del festival Mabon che si terrà a settembre e che coinvolge anche Sinestesie.
Le performance musicali saranno accompagnate da video e arte a tema lunare a cura di Sinestesie e Davide Sinapsi, artista genovese esperto di videoproiezioni e video mapping. Le immagini proiettate sulla facciata dell’edificio saranno ispirate a Voyage Dans la Lune il capolavoro George Méliès (1920).
Per concludere la serata i racconti di Alessandra Ravizza cantante dalla voce evocativa che ci condurrà attraverso antiche storie e canti del passato che celebrano la femminilità, madre natura, la fertilità e l’amore.
E’ possibile raggiungere Rifugio Pratorotondo in auto o in moto. Per i più sportivi ed esperti si può salire in bicicletta e a piedi attraverso sentieri e percorsi dedicati, in questo caso è altamente consigliato il pernottamento in quota.
Per favorire gli spostamenti sostenibili e la condivisione, l’organizzazione ha stretto una collaborazione con la app di car pooling Baldorya che mette in contatto passeggeri e conducenti.
Insomma vi consigliamo vivamente di tenervi pronti a un viaggio spaziale.
- Per info e aggiornamenti segui la pagina @sinestesie00.
- Per prenotare la cena e il pernottamento contatta il rifugio al numero whatsapp 3489904763.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi