- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
TORNA LA FIERA DI SANT’AGATA CON NUMERI DA RECORD

Domenica torna a San Fruttoso la tradizionale fiera con oltre 630 operatori commerciali. Tutte le disposizioni per la mobilità e i parcheggi
GENOVA – Domenica 2 febbraio, nel quartiere di San Fruttuoso, si rinnova l’appuntamento con la tradizionale Fiera di S. Agata.
La manifestazione commerciale legata al nome della santa venerata nell’omonima chiesa è da sempre un evento storico-religioso molto sentito dai genovesi e dai liguri anche per la sua varietà merceologica e per la peculiare offerta commerciale. 630 saranno i posteggi a disposizione degli operatori, provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia, che allestiranno i loro punti vendita in corso Sardegna tra via Giacometti e via Don Orione, via Giacometti, via Casoni, piazza Terralba, via Tortii, piazza Martinez, piazza Giusti, piazza Manzoni e corso Galilei.
«Sono particolarmente soddisfatta per il grande lavoro di squadra che tutti gli enti preposti stanno svolgendo per organizzare questa edizione della Fiera di Sant’Agata, uno degli eventi commerciali più sentiti e frequentati a Genova – commenta l’assessore al commercio Paola Bordilli –. Anche quest’anno abbiamo operato in sinergia e in maniera costruttiva con le associazioni di categoria degli ambulanti (Anva Confesercenti, FIVA Confcommercio e Aval Confartigianato) che ringrazio per la fattiva collaborazione nel trovare soluzioni efficaci e snelle sia per quanto riguarda le procedure burocratiche sia in termini di safety e security. Invito tutti i genovesi e i turisti a visitare e a tenere sempre più viva la tradizione di questa fiera che appartiene alla storia di tutti noi».
Anche per questa edizione medici del Lions Club, in collaborazione con la Croce Bianca Genovese, forniranno diversi servizi tra cui le misurazioni della pressione arteriosa, quella dell’indice glicemico ed effettueranno dimostrazioni pratiche di primo soccorso.
In occasione della Fiera, dalle ore 00.01 di domenica 2 febbraio alle ore 4 di lunedì 3 febbraio (e comunque fino a cessate esigenze), saranno attivate temporanee modifiche alla circolazione e alla sosta veicolare secondo le seguenti prescrizioni.
Divieto di circolazione e di sosta veicolare, prevedendo la sanzione accessoria della rimozione coatta del veicolo degli inadempienti in: via de Paoli; via Contubernio G.B. D’Albertis nel tratto compreso tra piazza Martinez e via Vitale; via Paggi nel tratto compreso tra via Casoni e via San Fruttuoso; via Tomaso Pendola; via Paolo Giacometti (eccetto mezzi bus fino alle ore 01,30 del 2 febbraio); piazza Giusti limitatamente all’area antistante i civici 10 e 11 e nello stacco antistante l’edificio delle Ferrovie dello Stato; corso Galileo Galilei; via Giovanni Torti nel tratto compreso tra piazza Martinez e via dell’Albero D’Oro; via Filippo Casoni; piazza Giovanni Martinez; piazza Manzoni nella parte lato mare; via Michele Novaro nel tratto compreso tra via Giacometti e via Toselli; corso Sardegna nella semicarreggiata di levante, nel tratto compreso tra via Giacometti e via Don Orione e, nello stesso tratto, nella semicarreggiata di ponente istituzione del doppio senso di circolazione; via Vittoria Giorni; piazza Terralba eccetto la corsia che adduce a via Giovanni Torti in direzione ascendente.
Divieto di sosta veicolare, prevedendo la sanzione accessoria della rimozione coatta del veicolo per gli inadempienti in: via Pietro Toselli nel tratto compreso tra piazza Martinez e via Novaro; via Marina di Robilant sul lato ponente del tratto compreso tra via S. Fruttuoso e via Torti; via San Fruttuoso sul lato mare del tratto compreso tra passo Resa Villa Migone e Villa Migone e su entrambi i lati nel tratto compreso tra Villa Migone e via dell’Albero D’Oro compresa; via Vitale nel tratto compreso tra il civico 2 nero e il civico 12 nero; passo Resa di Villa Migone; via G.B. d’Albertis nel tratto compreso tra via Revelli Beaumont/Vitale e via Repetto; via Olivieri nel tratto compreso tra corso Galileo Galilei e via Cambiaso, con l’istituzione del doppio senso di circolazione.
Nella sola fascia oraria tra le ore 00.00 e le ore 13.30 di domenica 2 febbraio, fatto salvo l’eventuale prolungamento d’orario per motivi logistici, è istituito il divieto di sosta veicolare con la sanzione accessoria della rimozione coatta del veicolo per gli inadempienti sul lato levante di corso Sardegna nel tratto compreso tra lo sbocco nord del fornice e l’intersezione con via Giacometti.
Inoltre, in via San Fruttuoso sono istituiti il senso unico di marcia nel tratto compreso tra passo Resa di Villa Migone e l’intersezione con via dell’Albero d’Oro compresa, con contestuale rimozione dei dissuasori di transito; il divieto di circolazione nel tratto compreso tra via Imperiale e via dell’Albero d’Oro. In via dell’Albero d’Oro è istituito l’obbligo di arresto e dare precedenza e l’obbligo di svolta a sinistra all’intersezione con via Torti. In via Pietro Toselli sono stabilite le seguenti prescrizioni: istituzione del senso unico di marcia con direzione ponente nel tratto compreso tra via Novaro e piazza Martinez mentre per i veicoli in transito nel tratto a ponente dell’intersezione con via Novaro, è istituito l’obbligo di svolta a sinistra all’intersezione con la stessa via Novaro. In via Imperiale è istituito l’obbligo di svolta a sinistra all’intersezione con via Torti. In via Oristano è istituito l’obbligo di uscita su via Varese con obbligo di svolta a sinistra in via Ayroli.
Ai mezzi di trasporto pubblico locale, linee Amt 18 e 18 barrato, 46, 67, 67 barrato e 89 in transito nella carreggiata ponente/levante di corso Gastaldi, è consentita la svolta a sinistra verso via Terralba. Questa manovra sarà coadiuvata degli operatori della Polizia Locale. Sono temporaneamente istituite fermate degli autobus adibiti al servizio di linea di pubblico trasporto urbano sul lato ponente di via Marina di Robilant in prossimità dell’intersezione con via Torti; sul lato mare di via Marchini in prossimità dell’intersezione con via Amarena e sul lato mare di piazza Giusti in prossimità del civico 1.
Sarà garantito il transito ai mezzi di soccorso in servizio di pronto intervento. Qualora le condizioni di traffico lo richiedano potranno essere adottate, su iniziativa della Polizia Municipale, modifiche alla viabilità finalizzate a garantire la sicurezza della circolazione veicolare e pedonale.
Divieti a scopo di prevenzione per la pubblica incolumità:
In occasione dello svolgimento della Fiera, a scopo di prevenzione finalizzata all’incolumità delle persone, è stata disposta l’interdizione temporanea della vendita, somministrazione, detenzione e consumo di bevande alcoliche e analcoliche in contenitori di vetro o metallici dalle ore 7 alle ore 22 di domenica 2 febbraio.
Ai pubblici esercizi e circoli privati è vietata la vendita e somministrazione all’esterno dei locali e all’esterno dei loro dehors di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallo. Per il commercio su aree pubbliche vige il divieto di somministrazione di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallo; è invece consentita la vendita per asporto di prodotti da parte degli espositori della fiera anche in contenitori in vetro o metallo.
Inoltre per chiunque è stabilito il divieto di detenzione con consumazione su area pubblica di bevande di qualsiasi genere in contenitori di vetro e/o metallo. Le disposizioni sono in vigore nell’ambito dell’area fieristica, ed in particolare nelle seguenti strade: via De Paoli, via C. G.B. D’Albertis, via Paggi, via Pendola, piazza Terralba, via Giacometti, piazza Giusti, corso Galilei, via Olivieri, via Torti, via Casoni, piazza Martinez, piazza Manzoni, via Novaro, via Toselli, via Di Robilant, via Marchini, via S. Fruttuoso, via Vitale e corso Sardegna.
L’inosservanza delle disposizioni comporta l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da 100 a 300 euro con pagamento in misura ridotta ai sensi dell’art. 16 della Legge n. 689/1981 pari a 200 euro.
Per maggiori informazioni: Ufficio Fiere 010.5573749-3754-3860.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi