- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
- Rose Villain incontra i fan al Mercato di Corso Sardegna per il firmacopie di “Radio Vega”
- Svelate le date della nuova edizione dell’Electropark con date previste a Genova e nel Tigullio
- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
Teatro Sacco di Savona: si torna dal vivo con lo spettacolo “Esercizi di stile”

SAVONA – “Un sacco di emozioni” è il motto della stagione artistica 2020/2021 del Teatro Sacco di Savona. A maggio torna nuovamente in scena, aprendo le porte agli spettatori.
Domenica 16 maggio alle ore 19.00 si alzerà il sipario sullo spettacolo “Esercizi di stile” di Raimond Queneau.
Il cast
La regia è di Antonio Carlucci. Con Sandro Battaglino, Guglielmo Bonaccorti, Franco Bonfanti, Susj Borello, Alessio Dalmazzone, Manuela Salviati e Monica Schiavini. Le musiche dal vivo sono di e con Dario B. Caruso alla chitarra e Alessandro Delfino al pianoforte. Scenografie di Vittoria Carrieri. Costumi di Elisa Lollini. Light Designer Ialo Cardente.
“Esercizi di stile”
Da una semplice situazione di tutti i giorni nasce la magia. Il nucleo narrativo è quanto mai scarno. C’è un uomo, su un autobus, a mezzogiorno, irritato perché un altro tizio lo spinge continuamente. Così, trovato un posto libero, lo occupa. Dopo qualche ora, l’uomo rivede il molesto tizio insieme ad un amico, che lo sollecita ad attaccare un bottone sul soprabito. Nulla di più banale, fin qui.
La magia si compie nelle novantanove variazioni sul tema elaborate dal maestro Queneau, un incontro di generi letterari, un capriccio di sostituzioni grammaticali e lessicali. Un divertente gioco enigmistico, congegnato con una sconvolgente padronanza linguistica. Un testo sulla possibilità, sulla simbiosi tra forma e contenuto, un esempio di come lo stile può annientare e insieme valorizzare il soggetto. Nel testo del maestro francese, il linguaggio riflette tutto questo come un prisma magico, senza perdere mai l’ironia, la freschezza, l’umorismo, il divertimento e la leggerezza.
Lo spettacolo teatrale resta fedele al testo letterario e realizza questa divertente sperimentazione sull’uso del linguaggio attraverso i vari personaggi che via via racconteranno, canteranno, declameranno dal loro “punto di vista” lo stesso episodio di vita quotidiana. Lo spettacolo, che mette in scena solo una parte dei novantanove esercizi, sarà accompagnato da un trio musicale, diretto dal maestro Dario Caruso, che troverà anch’esso lo spazio ideale per giocare con le note musicali. Lo spettatore, da subito ambientato in una presunta sala d’attesa, dovrà capire da solo la regola che lo governa, ammirando sia il gioco di bravura degli attori, sia le regole grammaticali e le figure retoriche nascoste.
Lo spettacolo è stato vincitore del premio F.I.T.A. “Tre Caravelle” e “Pietro Scotti” 2017. Miglior attore assegnato a Franco Bonfanti.
Come partecipare
Per rispettare la normativa vigente sulla sicurezza, il Teatro Sacco ha una disponibilità di posti a sedere limitata al 50% della sua capienza. La visione dello spettacolo sarà quindi consentita soltanto su prenotazione.
Info
Per informazioni e prenotazioni, telefonare al 331 7739633 o inviare una email a info@teatrosacco.com. In alternativa, visitare il sito web http://www.teatrosacco.com/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova sono...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
Domenica 6 aprile il “Discobruch” di Sinestesie è a tema Giappone con l'”Haru Ichiban Japan Market”
GENOVA – Domenica 6 aprile nel cortile di Bottega Genovese...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
Foto di Silvia Aresca di Giorgia Di Gregorio GENOVA –...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
IN QUINDICIMILA PER “LA STORIA IN PIAZZA”: IL FESTIVAL SI CONFERMA UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER GLI APPASSIONATI
Con oltre sessanta incontri e cento relatori e relatrici, la...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
«NON C’È NIENT’ALTRO CHE VOGLIO FARE NELLA MIA VITA»: IL BIGLIETTO DA VISITA DI KRIFAL ASPETTANDO “NUOVA SCENA”
Leonardo Termini è uno dei due artisti emergenti genovesi selezionati...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“L’uomo di Argilla” sbarca a Sestri Levante: il 2 aprile incontro e proiezione del film all’Ariston
SESTRI LEVANTE (GE) – Presentato alla 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica...
- Pubblicato a Marzo 28, 2025
- 0
-
“Forme liquide in divenire”: concerto di musica elettronica e acquerelli tra i vicoli
GENOVA – Al Lifeforms Art Studio arriva la seconda edizione di “Forme...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi