- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
- Rose Villain incontra i fan al Mercato di Corso Sardegna per il firmacopie di “Radio Vega”
- Svelate le date della nuova edizione dell’Electropark con date previste a Genova e nel Tigullio
- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
Teatro Pubblico Ligure, online l’incontro “Da Atlante ad Atlantide” sul libro di Carlo e Renzo Piano

GENOVA – Da mercoledì 21 aprile 2021 alle ore 18.00, sul canale Youtube, sulla pagina Facebook e sul sito di Teatro Pubblico Ligure, si potrà assistere a “Da Atlante ad Atlantide“, un incontro con Carlo Piano, Sergio Maifredi e Massimo Minella.
Il punto di partenza è il libro che Carlo Piano ha scritto con suo padre Renzo, uno dei più importanti architetti al mondo, immaginando un viaggio per mare alla ricerca di Atlantide, luogo mitico in cui si identifica la città perfetta perché ospita una società perfetta. Il volume si intitola “Alla ricerca di Atlantide. Viaggio nell’architettura per ragazzi sognatori”, edito da Feltrinelli e illustrato da Tommaso Vidus Rosin. Il libro fa seguito ad un altro testo del duo, “Atlantide. Viaggio alla ricerca della bellezza” uscito nel 2019 per Feltrinelli.
La trama
La navigazione inizia un giorno d’estate nel porto di Genova, quel porto antico che proprio Renzo Piano ha restituito alla città nel 1992, anno delle Colombiane. L’architetto torna nei luoghi in cui per tutta la vita ha costruito le sue opere, rincorrendo il sogno di un mondo a misura d’uomo. La barca attraversa l’Atlantico e il Pacifico, raggiunge San Francisco e Osaka, poi torna in Europa per fare tappa ad Atene e approdare sulle rive del Tamigi.
Nel libro Piano immagina di rivolgersi a sua nipote Elsa, come un nonno che racconta la sua storia e la ricerca incessante di un modello a cui tendere senza arrendersi mai. “Forse bisogna essere figli di un temporale” – ha scritto Renzo Piano – “e credere che il passare del tempo sistemi le cose per il meglio. Tutto questo bisogna aver fatto, per poi dimenticarlo, affinché il ricordo diventi quello che tu sei. E allora, solo allora, forse per miracolo tu architetto riesci a fare l’edificio giusto”.
Gli autori
Renzo Piano è una figura chiave dell’architettura internazionale. Nel 2013 è stato nominato senatore a vita dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. È il presidente della Fondazione Renzo Piano. Tra le sue opere più importanti: la Menil Collection a Houston, il Terminal dell’Aeroporto Internazionale Kansai a Osaka, la sede del New York Times, la California Academy of Sciences a San Francisco, la London Bridge Tower (The Shard) a Londra e molto altro.
Carlo Piano si laurea nel 1991 in lettere moderne all’Università di Genova con una tesi in filologia romanza. Giornalista, collabora da anni con diversi quotidiani e settimanali. Ha curato insieme a suo padre “L’Almanacco dell’Architetto” (2012), che racconta le sfide dell’architettura contemporanea rispetto alla sostenibilità e alla fragilità della terra.
Info
L’incontro sarà visibile tramite i seguenti link: https://youtu.be/53CNxds_0S8, https://www.facebook.com/teatropubblicoligure/ e https://www.teatropubblicoligure.it/altri-video.html.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
«NON C’È NIENT’ALTRO CHE VOGLIO FARE NELLA MIA VITA»: IL BIGLIETTO DA VISITA DI KRIFAL ASPETTANDO “NUOVA SCENA”
Leonardo Termini è uno dei due artisti emergenti genovesi selezionati...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“L’uomo di Argilla” sbarca a Sestri Levante: il 2 aprile incontro e proiezione del film all’Ariston
SESTRI LEVANTE (GE) – Presentato alla 80° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica...
- Pubblicato a Marzo 28, 2025
- 0
-
“Forme liquide in divenire”: concerto di musica elettronica e acquerelli tra i vicoli
GENOVA – Al Lifeforms Art Studio arriva la seconda edizione di “Forme...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
“Ridere a Cornigliano”: la compagnia amatoriale “Dileggianti allo Sbaraglio” insegna a vivere con leggerezza
GENOVA – Ridere di sé stessi, delle proprie abitudini e...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
Aldo e Armanda De Scalzi in concerto in prima assoluta al Teatro Govi sabato 28 marzo
GENOVA – “Scalzi” è il racconto musicale dell’amore per Genova...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
“La Tosse in Famiglia”: nel weekend doppio appuntamento con le fiabe teatrali di Monica Morini
GENOVA – Per il weekend de “La Tosse in Famiglia”...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
Il fine settimana dei Musei di Genova: gli appuntamenti al MUCE, Palazzo Bianco e Castello D’Albertis
GENOVA – Questo fine settimana i Musei di Genova ospiteranno...
- Pubblicato a Marzo 27, 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
ADDIO A SERGIO NOBERINI, MASSIMO ESPERTO DELL’OPERA DI EMANUELE LUZZATI
Aveva 72 anni. Il suo impegno si era concentrato...
- 25 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi