- Prende vita la seconda edizione di “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
TEATRO PUBBLICO LIGURE: LA COMICITÀ DI PAOLO ROSSI ALLA CONQUISTA DI GENOVA E SORI

Il comico torna nella nostra regione con due appuntamenti in programma lunedì 4 aprile. Alle ore 17 è a Palazzo San Giorgio di Genova nell’ambito della rassegna “Capitani coraggiosi” con “Odisseo”; alle 21 chiude la Stagione 21/22 di Soriteatro con “Stand up Omero”
SORI (GE) – La settima stagione di Teatro Pubblico Ligure a Sori si conclude lunedì 4 aprile con Paolo Rossi, il folletto del teatro italiano protagonista di “Stand up Omero”, e con un brindisi che unisce artisti e pubblico in una comunità costruita nel tempo cucendo insieme una storia dopo l’altra. Gli ultimi due appuntamenti di Soriteatro 21/22, stagione prodotta da Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi, si svolgeranno però fuori dal teatro, cioè alla Fondazione Ansaldo di Genova il 6 aprile e ad Albissola Marina il 9 maggio. Sono la seconda e la terza puntata di “Teatralità dell’arte”, progetto di Massimo Minella e Sergio Maifredi, che in queste occasioni permette di visitare l’Archivio d’impresa più grande d’Italia per interpretare la nostra storia attraverso l’archeologia industriale e di vedere le opere di Lucio Fontana en plein air. Tutto questo in attesa della programmazione estiva di Teatro Pubblico Ligure in Italia, ospite creativo di siti archeologici, borghi e piazze naturali affacciate sul mare.
Intanto lunedì 4 aprile è il momento di ascoltare Paolo Rossi, artista dalla potenza comunicativa e dalla verve comica fuori dal comune, da sempre cultore dei testi classici. Proprio insieme a Paolo Rossi, nel 2011, al Festival degli Scali a Mare di Pieve Ligure è iniziata l’esperienza di Teatro Pubblico Ligure con “Odissea un racconto mediterraneo” e quindi con la rappresentazione dei testi classici della letteratura proposti dal vivo. Da allora non ha mai abbandonato questo racconto, portandolo in giro in tutta Italia. Dopo tanto tempo siamo di fronte a un altro spettacolo, o meglio a una vera performance contemporanea. “Stand up Omero” attraversa tutta l’Odissea in 60 minuti. Con questa produzione di Teatro Pubblico Ligure, ideata e diretta da Sergio Maifredi, il primo grande racconto della letteratura occidentale, torna alla sua forma originaria: la narrazione orale. «L’Odissea – dichiara Sergio Maifredi – è nata per essere detta ad alta voce, con un attore a raccontare ed un pubblico ad ascoltare, insieme, in un tempo ed uno spazio definiti. Una condizione che è alla radice del teatro e presenta la figura di Omero come il primo dei cantastorie». «In questo momento – dichiara Paolo Rossi – voglio tornare a raccontare storie dal vivo. L’importanza di raccontare storie è fondamentale per portare un conforto laico alle persone. Per me Omero forse non è mai esistito, era il nome di una cooperativa di cantastorie. Forse tutta la storia dell’Odissea è Ulisse che l’ha commissionata ad Omero, perché non sapeva cosa dire a sua moglie dopo avere impiegato dieci anni per tornare a casa». Un grande racconto ed un grande attore dalla straordinaria intelligenza comica, un artista che sa rendere vive, davanti ai nostri occhi, parole che hanno tremila anni.
INFORMAZIONI E BIGLIETTI
Il Teatro Comunale di Sori è in via Combattenti Alleati 4 (0185 700681). Informazione e biglietti alla Pro Loco di Sori (0185 700681), alla Pro Loco di Recco (0185 722440). Biglietti in vendita anche on line sul sito di happyticket.it
Biglietto per lo spettacolo: 15€ intero,13€ ridotto. Teatralità dell’arte: per i non abbonati biglietto a 10 €, prenotazione obbligatoria. Informazioni e prenotazione alla Pro Loco di Sori (0185 700681), alla Pro Loco di Recco (0185 722440) e on line su happyticket.it. Informazioni e aggiornamenti su www.soriteatro.it e www.teatropubblicoligure.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
LA PISCINA COMUNALE DI VOLTRI SVELA IL SUO NUOVO LOOK DOPO I LAVORI DI RIFACIMENTO E RESTYLING
La struttura ha riaperto sabato mattina. Presente una proposta didattica...
- Pubblicato a Aprile 7, 2025
- 0
-
La “World Press Photo Exhibition” per la prima volta a Palazzo Ducale dal 30 aprile al 24 giugno 2025
GENOVA – La World Press Photo Exhibition per la prima volta arriva...
- Pubblicato a Aprile 7, 2025
- 0
-
Prende vita la seconda edizione di “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
di Alessia Spinola GENOVA – È leggera, elegante, geniale. Ha...
- Pubblicato a Aprile 7, 2025
- 0
-
CLAUDIO BAGLIONI AL CARLO FELICE CON LO SPETTACOLO-RACCONTO “PIANO DI VOLO SOLOTRIS”
La terza fase della trilogia concertistica del cantautore fa tappa...
- Pubblicato a Aprile 7, 2025
- 0
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
LA PISCINA COMUNALE DI VOLTRI SVELA IL SUO NUOVO LOOK DOPO I LAVORI DI RIFACIMENTO E RESTYLING
La struttura ha riaperto sabato mattina. Presente una proposta...
- 7 Aprile 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi