- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Teatro Garage, sabato 3 dicembre debutta lo spettacolo di Generazione Disagio “Sit Down Comedy”

GENOVA – Sabato 3 dicembre 2022, alle ore 21, alla Sala Diana del Teatro Garage è in programma lo spettacolo “Sit Down Comedy” di Generazione Disagio, uno spettacolo scritto e interpretato da Enrico Pittaluga e Graziano Sirressi. Il titolo fa parte della Rassegna G.E.T Giovani Eccellenze Teatrali, un progetto in collaborazione con l’associazione culturale La Chascona dedicato ai nuovi scenari del teatro emergente, con giovani compagnie provenienti da ogni parte d’Italia.
Il nuovo spettacolo di Generazione Disagio debutta al Teatro Garage dopo il fortunato “Dopodiché stasera mi butto”, con cui il collettivo, che nel 2023 festeggerà i dieci anni di carriera, ha calcato i più prestigiosi palchi d’Italia e ha vinto numerosi premi. È stato vincitore, infatti, al Play Festival di Roma e del Bando Visionari 2015 del Teatro Off di Como, ha registrato il record di incassi e presenze di pubblico al Torino Fringe Festival 2014, vincitore del concorso Giovani Realtà del Teatro 2013, menzione speciale della giuria al premio Scintille 2013 di Asti Teatro 35 e al premio nazionale Intransito Genova del Teatro Akropolis 2013.
In “Sit Down Comedy”, Enrico Pittaluga e Graziano Sirressi si alternano in un monologo comico a due voci che interroga le contraddizioni della contemporaneità: la voglia di affermazione e l’identità, il rapporto con la natura e la spiritualità, il senso della vita e il senso di colpa, i cocktail e il cambiamento climatico, ricchezza, povertà e migrazioni, per arrivare alla speranza sotto forma di una visione del futuro che mescola la Beat Generation a Martin Luther King.
Si tratta di un primo esperimento di stand up comedy del collettivo, che unisce alla satira e al flusso di pensieri rapido e continuo anche momenti più teatrali e un rapporto diretto di interazione col pubblico. Lo spettacolo è un corto circuito cerebrale che mette in relazione linguaggi e temi molto differenti, un incontro con lo spettatore che diventa autoanalisi pubblica e ci mette contemporaneamente nei panni di uno psicoterapeuta e del suo paziente, un ibrido comico che pone domande e ipotizza risposte allo stesso tempo.
Generazione Disagio è un collettivo artistico fondato nel 2013 di cui fanno parte Enrico Pittaluga e Graziano Sirressi, entrambi classe 1986 e diplomati alla Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi. Il collettivo crea spettacoli originali e performance su tutto il territorio nazionale, collaborando con realtà come Proxima Res diretta da Tindaro Granata, il Festival Trasparenze di Modena, il Teatro della Tosse di Genova e Zona K di Milano con i Rimini Protokoll. Il collettivo si distingue per un linguaggio innovativo, diretto, provocatorio e divertente, al contempo dissacrante e poetico e per la grande capacità di collaborare con diversi teatri e istituzioni sul territorio nazionale, riuscendo a coinvolgere numerosi artisti e collaboratori nel corso degli anni.
Le prevendite dei biglietti (intero € 14,00 ridotto € 11,00) si possono acquistare all’ufficio del Teatro Garage (via Repetto 18r – cancello, tel. 010 511447) mercoledì dalle 15 alle 18, giovedì dalle 17 alle 20, venerdì dalle 11 alle 14. La biglietteria alla Sala Diana apre un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Informazioni: www.teatrogarage.it, info@teatrogarage.it, 010 511447

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
UN VIAGGIO NEL GUSTO TRA CRUDO E COTTO: DAL 28 MAGGIO AL 2 GIUGNO IL PORTO ANTICO DI GENOVA ACCOGLIE LO “STREET FOOD FEST”
Oltre 30 ristoratori e produttori liguri e un ricco programma...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
GENOVA – Musica elettronica, teatro, arti performative, circo, danza e...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Concerto del Duo Cagno all’Hotel Savoia: appuntamento alle ore 16 del 18 maggio
GENOVA – In arrivo l’ultimo appuntamento nell’ambito del filone di...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi