TEATRO DUSE, JURIJ FERRINI DIRIGE ED INTERPRETA “SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE”

Dal 15 al 19 marzo va in scena una delle più amate e rappresentate commedie shakespeariane per il Teatro Nazionale
GENOVA – Boschi fatati e incantesimi, schermaglie amorose e risate, passione per il teatro e temi ecologici: sul palcoscenico del Teatro Duse, dal 15 al 19 marzo, Sogno di una notte di mezza estate, una delle più amate e rappresentate commedie shakespeariane, nella messa in scena di Jurij Ferrini.
Ambientata nella notte di San Giovanni, a cui sono legate diverse leggende e credenze popolari, la commedia mette in scena le vicissitudini di due coppie di innamorati che, nell’attraversare un bosco, incrociano il loro destino con una scalcagnata compagnia di attori, intenta ad allestire un improbabile spettacolo teatrale, e con alcune creature fantastiche. Tra queste il folletto pasticcione Puck, qui in versione rapper-ambientalista, che usando in maniera maldestra una pozione, crea una matassa di equivoci, battibecchi, inseguimenti e risate. Quando tutto sembra complicarsi inesorabilmente, ecco intervenire la magia più misteriosa e potente: l’amore.
I tanti personaggi della commedia sono interpretati da una compagnia giovane che si muove lungo una scena semplice, leggera e priva di orpelli. Scelta fortemente voluta da Jurij Ferrini per comunicare la necessità di tornare all’essenziale, sostituendo il superfluo con un pieno di freschezza, ed energia costruttiva.
Il regista e attore diplomato alla Scuola del Teatro di Genova, protagonista con il medesimo teatro di tante produzioni di successo, racconta così il suo spettacolo: «Mi pare che il perno centrale di una lettura moderna di quest’opera sia il mistero dell’innamoramento. Ma c’è anche una lettura ecologica dato che i continui litigi tra Oberon e Titania, mandano fuori sesto la natura, mettendo in serio pericolo il pianeta, con conseguenti catastrofi a noi molto familiari. E che dire dell’eccessivo amore per il teatro che appassiona la compagnia di attori dilettanti? Si tratta di pura passione, appunto. Ecco perché io vorrei dedicare questo spettacolo ai giovani pieni di passione e al loro desiderio infiammato di futuro».
Sogno di una notte di mezza estate va in scena al Teatro Eleonora Duse da mercoledì 15 a domenica 19 marzo. Mercoledì e venerdì lo spettacolo inizia alle ore 20.30, giovedì e sabato alle 19.30, domenica alle 16.
Info su teatronazionalegenova.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi