- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Teatro dell’Archivolto: Stefano Benni presenta “Prendiluna”

GENOVA – Stefano Benni torna a Genova. Lo scrittore, che ha appena spento settanta candeline, sarà a Genova al Teatro dell’Archivolto mercoledì 20 settembre, alle ore 18.30, per presentare il suo nuovo libro, “Prendiluna”, pubblicato da Feltrinelli pochi mesi fa.
Stefano Benni (in foto, credit: Barbara Ledda) leggerà alcuni estratti dal libro e dialogherà con il direttore artistico dell’Archivolto Giorgio Gallione, a cui è legato da un lungo rapporto di collaborazione. Si potrebbe in effetti dire che il Lupo – così è affettuosamente soprannominato l’autore bolognese – sia stato una sorta di dramaturg per il Teatro dell’Archivolto. Negli anni Novanta Giorgio Gallione con gli attori dei Broncoviz ha messo in scena diversi spettacoli tratti da testi di Benni, da “Il bar sotto il mare ad Amlieto il Principe non si sposa”, e in tempi più recenti ricordiamo “La misteriosa scomparsa di W” con Ambra Angiolini e “Il racconto della sirena” nella passata stagione. E a sua volta Stefano Benni ha più volte dichiarato che la passione per il teatro, che l’ha portato a cimentarsi a sua volta come regista e come attore, è nata proprio grazie alla frequentazione della compagnia diretta da Giorgio Gallione e Pina Rando.
La protagonista del libro che presenterà questo mercoledì si chiama Prendiluna ed è un’anziana maestra in pensione, a cui un gatto fantasma affida una missione da cui dipendono le sorti dell’umanità. Da qui parte un’imprevedibile avventura, in cui i piani del sogno e della realtà si mescolano di continuo, con un effetto matriosca. Il mondo surreale e farsesco creato da Benni, descritto con una lingua ricca di invenzioni, è popolato da personaggi magici, comici e crudeli, creature celesti e diaboliche, gatti parlanti e una serie di ex alunni della maestra che hanno sviluppato personalità a dir poco insolito. Difficile capire il confine tra ciò che accade realmente nella storia e ciò che i personaggi credono di vivere nelle proprie allucinazioni, ma facile riconoscere attraverso l’ironia di Benni il ritratto inquietante della società in cui viviamo.
L’ingresso è libero.
Per ulteriori informazioni:
0106592220
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi