- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Teatro della Tosse, un corso per “Musicisti in scena”

GENOVA – Il Teatro della Tosse di Genova e Aria Teatro di Pergine cercano 10 musicisti professionisti under 35 per la realizzazione di un corso di formazione gratuito. Il corso “Musicisti in scena” si svolgerà da novembre 2018 a marzo 2019 negli spazi del Teatro della Tosse a Genova e a Castel Pergine a Pergine Valsugana. È prevista ospitalità per i partecipanti fuori sede.
Il percorso formativo ha l’obiettivo di fornire ai musicisti e ai cantanti gli strumenti necessari per gestire in maniera più efficace il loro “stare sul palco”. Per un musicista o un cantante che deve salire su un palco, non può essere sufficiente la tecnica nel proprio strumento. Così come per gli attori, anche per i musicisti è fondamentale ampliare le proprie capacità espressive, il modo di relazionarsi con lo spazio scenico e con il pubblico. Soprattutto a partire dalla seconda metà del ‘900, sia nell’ambito della musica pop che in numerosi esempi di musica colta, il “gesto” del musicista ha conquistato uno spazio sempre maggiore.
La selezione dei partecipanti al corso avverrà in 4 fasi:
-
Lettera motivazionale
Da inviare entro il 20/11/2018 all’indirizzo sillumina@teatrodellatosse.it. Ai candidati è richiesto l’invio di una lettera motivazionale nella quale dovranno essere descritte le particolari esigenze professionali che li hanno spinti a fare domanda. Le candidature verranno valutate in base a motivazione, esigenze professionali coerenti col percorso formativo proposto e curriculum professionale.
-
Colloquio individuale
23/11/2018 – I candidati selezionati sulla base della lettera motivazionale verranno sottoposti ad un colloquio individuale con la commissione giudicante, al termine del quale si approfondiranno i temi affrontati nella lettera motivazionale e si effettuerà una ulteriore selezione, che restringerà il numero dei candidati
-
Laboratorio di gruppo
Nei giorni 24/11 – 25/11 (prima selezione e formazione gruppo di lavoro) – I candidati frequenteranno un laboratorio collettivo, al termine del quale sulla base delle attitudini fisiche e della propensione ad usare il corpo come strumento espressivo, verrà selezionato un gruppo di minimo 10 persone che inizierà la formazione.
4. Il lavoro successivo si dividerà in 3 moduli:
1) Il musicista consapevole
2) Mimesi del gesto iconico
3) Il musicista attore
Il terzo modulo si concluderà in palcoscenico con la messa in scena di Pas de cinque di Maurizio Kagel con la direzione musicale di Matteo Manzitti e la regia di Amedeo Romeo.
Il calendario di lavoro definitivo sarà rielaborato al termine della prima selezione. Periodo di impegno da dicembre 2018 a marzo 2019.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi