- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Teatro della Tosse, arriva il Premio Scenario
Al Teatro della Tosse di Genova il 3 e 4 maggio verranno presentati gli spettacoli vincitori del PREMIO SCENARIO.
L’Associazione Scenario è nata nel 1987, con lo scopo di promuovere e valorizzare nuove idee, progetti e visioni di teatro. In questo quadro si sono inserite le diverse attività dell’Associazione: convegni,incontri, seminari e presentazioni di progetti e spettacoli di nuova drammaturgia italiana. Il Premio Scenario e il Premio Ustica per il Teatro, rivolti a giovani di età inferiore ai 35 anni, non appartenenti a formazioni riconosciute o sovvenzionate, sono strettamente interconnessi e confluiscono entrambi nella Generazione Scenario. Il Teatro della Tosse è da qualche anno il presidio territoriale del Premio Scenario per la zona della Liguria e del Basso Piemonte.
I sei spettacoli compiuti, presentati al Cantiere Campana, sono nati dai progetti della Generazione Scenario 2015 e del Premio Scenario Infanzia 2014.
Biglietto giornaliero: 10 euro
PROGRAMMA:
3 MAGGIO ORE 20.00
PISCI ‘E PARANZA -segnalazione speciale Premio Scenario 2015
di Mario De Masi (Montefredane – Avellino)
Una stazione. Luogo di interconnessione fra i luoghi, motore di un movimento incessante di persone e cose. Come in un acquario, si muovono i pesci di paranza di questa stazione
immaginaria. Piccole figure senza qualità se non quella di essere umane. Umanamente vivono l’emarginazione, umanamente ne generano altrettanta. Tanto essi subiscono lo sguardo
schifato del mondo di fuori, tanto lo rigurgitano nel microcosmo che compongono. Rifiuti della società che rifiutano a loro volta, in un circolo vizioso di negazione dell’altro da sé.
progetto e regia Mario De Masi | con Andrea Avagliano, Serena Lauro, Fiorenzo Madonna, Rossella Miscino Luca Sangiovanni | organizzazione e tecnica Gaetano Battista
3 MAGGIO ORE 21.30
GIANNI – vincitore del Premio Scenario per Ustica 2015
ispirato alla voce di Gianni Pampanini
di e con Caroline Baglioni (Perugia)
Nel 2004, in una scatola di vecchi dischi, ho trovato tre cassette. Tre cassette dove Gianni ha inciso la sua voce, gridato i suoi desideri,cantato la sua gioia, espresso la sua tristezza. Per dieci anni le ho ascoltate riflettendo su quale strano destino ci aveva uniti. Un anno prima della mia nascita Gianni incideva parole che io, e solo io, avrei ascoltato solo venti anni dopo.
E improvvisamente, ogni volta mi torna vicino, grande e grosso, alto tre metri e in bianco e nero.
di e con Caroline Baglioni |supervisione alla regia Michelangelo Bellani c.l. Grugher | assistente alla regia Nicol Martini |luci Gianni Staropoli | suono Valerio Di Loreto organizzazione Mariella Nanni produzione Lasocietà dello spettacolo Residenza artistiche: Auditorium Santa Caterina (Foligno InContemporanea) – L’arboreto -Teatro Dimora di Mondaino| si ringraziano Stefano Romagnoli, Barbara Pinchi, Fabrizio Corvi ela famiglia Baglioni per il sostegno e la collaborazione.
4 MAGGIO ORE 21.30
MAD IN EUROPE – vincitore del Premio Scenario 2015
uno spettacolo in lingua originale di Mad in Europe (Varese)
Una donna incinta impazzita. Al Parlamento europeo. Un tempo sapeva parlare molte lingue… ma ora riesce a formulare solo un “dialetto”internazionale, strano e informe.
Soprattutto non ricorda assolutamente più la sua lingua madre, la sua Muttersprache.
L’ha rifiutata e ora non la ricorda più. Di chi è la colpa? Dovrà andare molto indietro per cercare di uscire dalla nevrosi in cui è caduta. Rientrare in un’eredità scomoda: materna, religiosa, demodé, di cui pensava di essersi liberata. Resta da capire se troverà ancora qualcosa (se lo vorrà) o se è tutto smarrito per sempre.
testo Angela Dematté | collaborazione drammaturgica Rosanna Dematté | interprete Angela Dematté
scene e costumi Ilaria Ariemme | disegno luci e audio Marco Grisa |regia gruppo Mad in Europe
4 MAGGIO ORE 20.00
HOMOLOGIA – segnalazione speciale del Premio Scenario 2015
di DispensaBarzotti (Torino)
Un eterno silenzio scandito dall’abitudine. Un anziano, solo, immerso nel vuoto, in perenne dormiveglia. Qualcosa, però, risveglia questocorpo intorpidito nel giorno del suo compleanno. Un’altra immagine dell’uomo sembra prendere vita. Il buio incombe e le ombre si moltiplicano. Benvenuti a Homologia.
regia Alessandra Ventrella | con Rocco Manfredi,Riccardo Reina | luci Emiliano Curà |suono Dario Andreoli |residenze artistice UOT | Teatro alla Corte |Teatro delle Briciole
4 MAGGIO ORE 10.00
LA STANZA DEI GIOCHI vincitore Premio Scenario Infanzia 2014
SCENAMADRE (Lavagna- Genova)
Uno spazio pieno di giocattoli, dove passare ore e ore a inventare,ridere, costruire, divertirsi.
Questa è, nell’immaginario di ogni bambino, la stanza dei giochi.
Ma basta poco perché il terra in de jeux diventi terra in de guerre, la dimensione di un conflitto dove ogni gioco innesca e alimenta una diversa sfumatura dell’egoismo. Due bambini imparano così sulla propria pelle quanto ci si possa ferire in modo molto sottile, semplicemente rendendo il gioco strumento di inganno, ricatto, minaccia. La stanza dei giochi mette in scena una piccola guerra fredda dove la realtà e il gioco si confondono, il tempo non è più un parametro immutabile e agli adulti non è permesso entrare.
con Elio Ciolfi, Emma Frediani
regia e drammaturgia Marta Abate, Michelangelo Frola
fascia di età 6-10 anni

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi