- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
TEATRO DELLA CORTE, FICARRA E PICONE INTERPRETANO “LE RANE” DI ARISTOFANE

Dopo lo straordinario successo della scorsa estate al Teatro Greco di Siracusa, arriva in scena a Genova lo spettacolo proposto in una nuova edizione pensata per i teatri all’italiana
GENOVA – Dopo lo straordinario successo della scorsa estate al Teatro Greco di Siracusa, arriva in scena al Teatro della Corte di Genova, in una nuova edizione pensata per i teatri all’italiana, “Le Rane” di Aristofane con protagonisti Ficarra e Picone e la regia di Giorgio Barberio Corsetti.
Il teatro, la cultura e la bellezza riusciranno a salvare la nostra società sempre più corrotta e degradata? Sono passati più di 2500 anni da quando Aristofane provò a rispondere alla domanda scrivendo questa commedia, e il quesito è rimasto tristemente attuale. Ne “Le Rane” Aristofane immagina Dioniso, che fra le altre nomine ha quella di Dio del Teatro, impegnato con il proprio servo Xantia in un fantasmagorico e comico viaggio negli Inferi, per riportare in vita il grande drammaturgo Euripide, riferimento culturale in grado di ripristinare lo splendore perduto.
Questo nuovo allestimento della commedia aristofanesca è nato un po’ come una sfida: quella di riuscire a far ridere il pubblico odierno con un testo vecchio di millenni, sgretolando una volta per tutte il muro di confine che separa lo spettacolo “alto” da quello “basso”. «Prendere il testo di Aristofane – racconta il regista Corsetti – un vecchio pezzo di argenteria teatrale, e lucidarlo fino a farlo splendere nuovamente, come fosse appena forgiato. Per ottenere questo risultato, la prima condizione è disporre di una coppia di comici di assoluta eccellenza. Ficarra e Picone, dunque; il duo che negli ultimi vent’anni ha incarnato il più autentico talento nel campo dell’umorismo».
“Le Rane”, snellito di qualche anacronismo, sprizza ancora sferzante ironia contro la pochezza del potere e dispensa ancora divertimento. D’altronde i classici hanno questa natura profetica che sa parlare al tempo, in ogni tempo.
Mercoledì 21 novembre (ore 17.30) nel foyer della Corte, incontro con Salvatore Ficarra e Valentino Picone, per il ciclo “Conversazioni coi protagonisti”. Conduce Margherita Rubino. Ingresso libero.
Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì ore 19.30, domenica ore 16, lunedì riposo.
Info e biglietti su www.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Venerdì 18 aprile il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi