- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Teatro e Carcere: al Teatro dell’Archivolto arriva “Della Luce e dell’Ombra”
Mercoledì 6 aprile con doppia replica alle ore 10.30 e 21.00 presso TEATRO dell’Archivolto Sala Gustavo Modena di Genova il Teatro dell’Ortica di Genova – membro del Coordinamento Nazionale di Teatro e Carcere – presenta lo spettacolo Della luce e dell’ombra, esito del Laboratorio condotto da Anna Solaro con le detenute del Carcere di Pontedecimo (Ge) e gli alunni, gli insegnanti e i genitori della Scuola Primaria Anna Frank di Serra Riccò e della Scuola Secondaria di primo grado Don Milani di Genova.
Il progetto Oltre il Cortile prende vita nel 2006 con attività laboratoriale realizzata con i detenuti (della Casa Circondariale di Marassi V fino al 2009 e presso la sezione maschile di Pontedecimo dal 2010) ed è Il primo esempio in Italia di collaborazione fra una scuola elementare e il carcere, due mondi diversi che si incontrano attraverso il teatro.
Anche quest’anno – come accaduto con Contrasti urbani lo scorso anno – il lavoro parte da un contrasto, un opposto come opposti e non dialoganti sembrano essere il mondo del fuori e il mondo del dentro, il carcere. Stare nell’ombra, vivere in angoli bui, quasi tenebrosi ed oscuri, precipitarci quasi fossero abisso. E proprio qui trovare bellezza delle cose e delle persone quando sono in penombra. Il laboratorio e la realizzazione dello spettacolo, hanno avuto regolare svolgimento nonostante l’azzeramento dei fondi destinati ai progetti di Teatro Sociale da parte della Regione Liguria.
Non avere paura delle ombre, significano solo che c’è della luce che splende li vicino (R.Renkel) .
Attraverso proiezioni esterne, corpi in movimento, passaggio da luci calde e fredde, si troveranno luoghi di racconto per mettere in luce chi sta nell’ombra.
Con le detenute Carcere di Pontedecimo (Ge), gli alunni, gli insegnanti e i genitori della Scuola Primaria “Anna Frank” di Serra Riccò e della Scuola Secondaria di primo grado “Don Milani” di Genova, gli attori di Teatro dell’Ortica
Ideazione e regia: Anna Solaro
aiuto regia: Giancarlo Mariottini
movimenti scenici: Laboratorio di Pontedecimo Rossana Molinaro

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi