- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
Teatro Canzone, il 3 e 4 marzo alla Tosse l’omaggio di Gian Piero Alloisio alla sorella Roberta con un nuovo spettacolo in prima nazionale

GENOVA – Chi ha conosciuto Roberta Alloisio, cantante di musica etnica (Targa Tenco 2011), prematuramente scomparsa nel 2017, sa che l’espressione, ironica, con cui era solita salutare i colleghi era “Questa meravigliosa vita d’artisti!”.
Queste parole diventano il titolo del nuovo spettacolo di Teatro Canzone scritto, diretto e interpretato dal fratello Gian Piero Alloisio, che andrà in scena venerdì 3 marzo in prima nazionale e sabato 4 marzo alla sala Trionfo del Teatro della Tosse di Genova.
Gian Piero Alloisio racconta, in una drammaturgia musicale, il rapporto con la sorella, l’incontro con grandi nomi dello star system (da Francesco Guccini a Marcello Lippi, da Sabrina Salerno a Franco Cardini) e con personaggi della periferia genovese, la scelta del loro tragicomico mestiere d’arte varia, tra Bologna e Parigi, Milano e Viareggio, Genova e Buenos Aires, Alessandria e Roma, e l’intuizione di un ragionevole linguaggio dell’aldilà che cova sotto il rumore di fondo delle nostre vite.
Per la prima volta dal 1998 – anno in cui Giorgio Gaber realizzò Un’idiozia conquistata a fatica” – verrà registrato dal vivo, a cura di Aldo De Scalzi, un album di Teatro Canzone, che comprenderà, oltre alla parte musicale, anche i monologhi.
Le canzoni sono tutte inedite a eccezione de “Il dilemma” (che Giorgio Gaber affidò a Gian Piero Alloisio nel 1981) – e hanno tutte una storia particolare: canzoni che Gian Piero Alloisio ha scritto per progetti incompiuti della sorella Roberta – come “Jean Gabin” nata da un testo di Max Manfredi o “Totò” scritta per un feat di Roberta con Fausto Mesolella – ; canzoni che raccontano l’incontro con grandi cantautori, come “Chiamata Faber” ,“Viaggio a Pavana” o “Rumore di fondo” scritta su una musica inedita di Umberto Bindi; infine canzoni dedicate a Roberta come “La canzone dell’energia” o “Questa meravigliosa vita d’artisti”.
Durante lo spettacolo potremo infine risentire in teatro la bellissima voce di Roberta Alloisio nell’esecuzione del brano “Barbon” di Vittorio De Scalzi con l’arrangiamento di Luis Bacalov.
Sul palco, accanto a Gian Piero Alloisio, il pianista Lorenzo Marmorato che gestisce anche file audio ricchi di sonorità contemporanee. Gianni Martini, chitarrista storico di Giorgio Gaber, accompagna Alloisio nell’esecuzione de “Il dilemma”.
Collaborano alla colonna sonora i giovani musicisti Globular Waves e The Bleeding Sequence.
INFO E BIGLIETTERIA
Biglietto euro 18; Under 28 alla prima euro 10; Bambini fino a 14 anni euro 10; Ridotto militari, over 65, invalidi euro 16 Riduzioni per studenti universitari, scuole superiori, e gruppi di almeno 15 persone scrivendo a: promozione@teatrodellatosse.it
I biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it e su www.happyticket.it
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – GENOVA PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00. Tel botteghino 0102470793
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – GENOVA PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar, merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi