TARGHE TENCO, AL VIA L’EDIZIONE 2021 DELL’EVENTO DEDICATO ALLA CANZONE D’AUTORE

I vincitori parteciperanno al prossimo Premio Tenco. Anche quest’anno premiate le migliori produzioni discografiche italiane
GENOVA- Al via l’edizione 2021 delle Targhe Tenco, promossa dal Club Tenco. L’iniziativa, nata nel 1984, mira ad offrire un riconoscimento alle migliori produzioni discografiche italiane nell’ambito della canzone d’autore.
Il regolamento per partecipare alle Targhe Tenco 2021 è consultabile al sito www.clubtenco.it, all’interno della sezione “Targhe Tenco”.
Le Targhe in palio sono sei: Migliore album, Miglior canzone, Album in dialetto, Opera prima, Album di interprete e Album a progetto, realizzato con l’intervento di più artisti, il cui premio andrà al produttore dell’album.
Per ogni categoria, potranno essere presi in considerazione soltanto i dischi pubblicati tra il 1° giugno 2020 e il 31 maggio 2021.
La giuria
Sul sito sono visibili sia il Regolamento, sia i nomi dei giurati chiamati a votare. La giuria, formata da oltre 300 critici, giornalisti ed esperti musicali, nominati dal Club Tenco, potrà esprimere le proprie scelte in due turni, tre titoli nel primo, uno solo nel ballottaggio, a partire dal 1° giugno 2021. L’annuncio dei vincitori sarà diffuso entro il mese di luglio 2021. I vincitori delle Targhe Tenco 2021 parteciperanno alla prossima edizione della Rassegna della Canzone d’Autore (Premio Tenco), organizzata dal Club Tenco.
Come già avviene da due anni, a disposizione dei partecipanti sarà attiva una piattaforma online, in cui proporre la propria candidatura. Anche la giuria potrà accedere alla piattaforma, in un’area dedicata, e ascoltare i brani caricati. Tuttavia sarà libera di votare tutti i dischi validi a norma di regolamento, quindi anche quelli proposti al di fuori della piattaforma.
La piattaforma, adottata dal Club Tenco, è stata studiata soprattutto per agevolare la partecipazione all’iniziativa di produzioni indipendenti, cioè coloro che non dispongono di un sostegno promozionale che consenta larga diffusione delle loro produzioni.
I vincitori della scorsa edizione
Questi i vincitori della scorsa edizione: Miglior album Cip! di Brunori Sas, Miglior album Interprete Morabeza interpretato da Tosca, Miglior canzone Ho amato tutto, targa vinta da Pietro Cantarelli che ha scritto il brano cantato da Tosca. Miglior Opera prima Canterò di Paolo Jannacci, Targa Album in dialetto Napoli 1534. Tra moresche e villanelle de La Nuova Compagnia di Canto Popolare. Ex aequo per la Targa a Progetto vinta da Mauro Pagani per Note di viaggio – Capitolo 1: venite avanti… e da Mimmo Ferraro per Io credevo. Le canzoni di Gianni Siviero.
Info
Il regolamento dell’edizione 2021 delle Targhe Tenco è consultabile al link https://clubtenco.it/regolamento-targhe-2021/. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito web dell’evento https://clubtenco.it/. Questo il link alla pagina Facebook del Club Tenco https://www.facebook.com/clubtenco/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova, circo internazionale e racconto del quartiere. Protagonisti i corpi, le voci e gli sguardi dei più giovani
GENOVA – Venerdì 4 aprile, “Pillole di circo” apre la...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
“Lumière. L’avventura del cinema”: i film dei Lumière dal 3 al 5 aprile tornano al Sivori, dove furono proiettati nel 1896
GENOVA – I film dei fratelli Lumière dal 3 al 5...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova sono...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
Domenica 6 aprile il “Discobruch” di Sinestesie è a tema Giappone con l'”Haru Ichiban Japan Market”
GENOVA – Domenica 6 aprile nel cortile di Bottega Genovese...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
Foto di Silvia Aresca di Giorgia Di Gregorio GENOVA –...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi