- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Tanti nuovi appuntamenti ai Giardini Luzzati con uno speciale…Halloween

GENOVA-I Giardini Luzzati per i prossimi giorni offrono molti eventi per tutte le età e tutti i gusti. Oggi è prevista una giornata speciale, tutta dedicata ad Halloween.
Giovedì 31 ottobre:
Alle ore 16.30 – HALLOWEEN STA ARRIVANDO: IL CIRCOLO DEGLI SPIRITI
Dalle ore 18.30 – SARZANO HORROR GHOST TOUR
Un Halloween incredibile per tutte le vie del CIV SARZANO SANT’AGOSTINO. Morti viventi, trampolieri e altre sorprese da non perdere.
Alle ore 22-Halloween, gran ballo giardini luzzati incantati e mascherati Si rinnova la tradizione dei Luzzati del gran ballo mascherato per la notte più dark dell’anno, per la bizzarra occasione il ritorno della mitica dj TERE, gran mescolanza 80’s 90’s power coadiuvata ai visual terrorifici dalle streghe Miagkii znak – мягкий знак. Addobbi e sorprese spaventose, le maschere più terrificanti vinceranno….chissà… |
|
Venerdì 1 novembre alle ore 19.30
VIA MARTIRI della LIBERTA’ 27, GENOVA PEGLI.
SIETE TUTTI INVITATI ALLA CENA DI AUTOFINANZIAMENTO PER IL PROGETTO TOGO.
Tutto il ricavato verrà usato nell’acquisto di materiali scolastici, presidi ortopedici per disabili e nello sviluppo di un saponificio Kpalmè
Costo della cena € 15,00
Alle ore 22–TRIO HEINZ HERBERT, avant garde/jazz/rock
Direttamente da Zurigo un trio di valore assoluto con alla spalle numerosissime esperienze internazionali, fanno jazz alla loro maniera, fondendo tecnica e sperimentazione, elettronica e classicismo, rock e elettronica.
Presenti nei jazz festival più alternativi, dalla scorsa stagione stanno portando i giro il tour dell’album “YES” ultimo lavoro incensato dalla critica di settore.
Sul palco batteria, chitarre, effetti e sintetizzatori.
https://www.trio-heinz-herbert.com
Sabato 2 novembre alle ore 21.30-AW GARDEN NIGHT// INA INA INA INA é un collettivo nato a Trento costituito esclusivamente da amici di sempre. Nato in Italia, cresciuto a Berlino e ora stanziato a Londra. Il loro sound é un mix tra musica elettronica per weirdos, un filo di quell’alternative da macchinate infinite e una buona dose di pasta. L’obbiettivo é quello di fare tutto nella piú totale autoproduzione, dalla produzione musicale al video editing. Il loro show comprende varie forme d’arte, la musica è il fill rouge delle tante componenti espressive: è una vera e propria esperienza sensoriale, dai visuals proiettati, al racconto dei testi. La volontà è di coinvolgere gli spettatori nel mondo creato durante il live, uscendo anche dal live tradizione pubblico-palco e unendo i due spazi in uno. |
|
Lunedì 4 novembre alle ore 18-DUE ORE, O QUASI, DI ANIMALITA’
Cosa significa Animalità? Quali contenuti bio-politici ha questo concetto, questo termine, questa riflessione? Quali implicazioni pratiche porta l’Animalità nella nostra convivenza con gli animali? Quale valore esprime per uno sguardo orientato al futuro? Quale contributo porta alla lotta per la liberazione animale? In questa serata di “Due ore, o quasi, di Animalità”, Francesco De Giorgio racconterà, con la solita vivacità ma anche fermezza, il suo punto di vista da una prospettiva antispecista, etologica, politica e pratica.
Per Francesco De Giorgio, nato nel 1965, il contatto con l’Animalità è stato ispirazione e istinto fin dalla giovinezza: l’infanzia trascorsa al sud, in campagna, il rapporto con la terra e le sue creature, il precoce attivismo nel nome dell’Animalità lo formano all’ascolto di quel “vento animale” lo formano all’ascolto di quel “vento animale” che vi porterà durante l’incontro.
Lasciar crescere questo vento, liberarlo e renderlo guida dei suoi passi lo conduce prima a Parma, dove incontra il professor Danilo Mainardi, suo mentore, e dove, nel 1989, si laurea in biologia, poi lo spinge a intraprendere un percorso di studio e ricerca indipendente, vissuto in favore e in nome degli animali: è qui che si interroga su come l’umano, anch’egli animale, si relazioni davvero con gli altri animali.
Gesti semplici e quotidiani, come distribuire il fieno per i cavalli o svolgere le attività connesse a una vita in coesistenza con l’animalità, si intrecciano a un intenso lavoro di riflessione e formazione: Francesco è infatti autore di diversi articoli scientifici, divulgativi, ma soprattutto di critica all’antropocentrismo. Fra i suoi scritti più recenti, Dizionario Italiano/Cavallo (2010), Comprendere il Cavallo (2015), entrambi pubblicati in Italia, Equus Lost? (2017), pubblicato negli Stati Uniti, Nel nome dell’Animalita’(2018) pubblicato in Italia.
Contributo sala Giardini Luzzati: 5 euro a persona.
Informazioni: contact@learninganimals.com
Website: www.learninganimals.com
Contatto telefonico e mail sul posto, Antonio Benvenuto:3498087629
centrorock82@gmail.com
L’evento è dedicato solo agli animali umani, quindi non trascinate con voi e lasciate tranquilli a casa cani, gatti, cavalli, capre, asini e altre animalità. #animalityrules
Dalle ore 20.30-CIRULLA MON AMOUR // WINTER WEEK TORNEI AMATORIALI DI CIRULLA AI GIARDINI LUZZATI Dalle ore 20.30 inizio delle partite (quindi meglio arrivare un po’ prima per permettere l’inizio in orario!) Partecipazione con OFFERTA LIBERA a sostegno di questa e di tutte le attività dei Giardini Luzzati – Spazio Comune Dopo un fulgido inverno il torneo amatoriale di Cirulla continua in versione estiva ai Giardini Luzzati – Spazio Comune Per iscriverti manda un messaggio whatsapp al numero 392 7957459 con il nome e cognome dei due componenti della squadra. SI ACCETTERANNO ISCRIZIONI FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI Una Cirulla alla settimana per godere del piacere di stare insieme con semplicità, alla scoperta delle nostre radici genovesi e la bellezza di una serata in compagnia! La Cirulla o in dialetto genovese Ciapachinze è il gioco di carte più famoso della Liguria. Si contraddistingue dalla scopa per vivacità e ritmo delle partite e per i repentini “ribaltoni” nei punteggi. Ci vuole arguzia e un “pizzico” di fortuna. Una serata speciale all’insegna dell’allegria per recuperare le nostre tradizioni con finalità ludiche, conviviali e per passare qualche ora spensierata tra una sana competizione e quattro risate ai Luzzati! SI VINCE SEMPRE! PREMI in palio per le prime 3 coppie classificate! |
|
Martedì 5 novembre alle ore 18- #ECOCHARLA CFU CRITICAL FOOD UNIVERSITY
Come si può essere più sostenibili a tavola? Charla promossa dal collettivo UnigECO.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi