Tamponi antigenici rapidi, attivi due nuovi punti a Serra Riccò e in Valbisagno

GENOVA – A partire da oggi mercoledì 11 novembre a Serra Riccò (foto in copertina) sarà presente un ulteriore Ambulatorio Integrato Asl3, Medici di famiglia e Comune. Grazie al progetto pilota di Teglia e ai risultati ottenuti viene avviato in Valpolcevera questo secondo punto, presso i locali messi a disposizione dal Comune in via Medicina 56 (Pedemonte). Verranno eseguiti tamponi antigenici rapidi in modalità drive-through con accesso su prenotazione attraverso gli otto medici di famiglia del Distretto 10 (AFT 9) aderenti. L’Ambulatorio sarà modulato su cinque giorni settimanali di presenza, dal lunedì al venerdì con specifici turni che variano a seconda del giorno.
Come nel caso di Teglia, l’Ambulatorio è gestito anche dal punto di vista operativo dai Medici di famiglia che orienteranno a seconda dei casi il proprio paziente (paucisintomatico, asintomatico, rientro dall’estero) fissandogli direttamente il tampone in auto.
«Apriamo oggi – spiega Luigi Carlo Bottaro, Direttore Generale Asl3 – questo secondo ambulatorio integrato che comprende le diverse realtà territoriali. Si tratta di una formula già sperimentata con successo in Valpolcevera con l’ambulatorio di Teglia che ha visto Municipio, MMG ed ASL sinergici verso i bisogni della gente già nella fase della vaccinazione antiinfluenzale. Nello specifico da giovedì oltre ai 19 medici di medicina generale già operativi si aggiungeranno tutti i pediatri del Distretto 10 per garantire l’esecuzione di tamponi antigenici rapidi ai bambini, andando quindi a coprire tutte le fasce di età degli assistiti».

Ma le novità non si esauriscono perché oggi 11 novembre anche in Valbisagno sarà disponibile un punto tamponi con l’attivazione nel Palazzo della Salute Asl3 di Struppa (via Struppa 150) di un presidio dedicato ai cittadini del Distretto 12 in modalità drive-through sia per l’esecuzione di tamponi rapidi sia per quelli molecolari. L’accesso al punto tamponi di Struppa – che sarà attivo dalle 8.00 alle 13.30 dal lunedì al venerdì – è su appuntamento telefonico fissato dalla segreteria del GSAT 12 per tutti quegli assistiti segnalati dal proprio Medico di Medicina Generale come pazienti già in fase asintomatica o paucisintomatica o per i cosiddetti contatti stretti per cui sia richiesta una diagnosi di infezione o il superamento della fase di infettività per il rientro in comunità.
«L’offerta di Asl3 – conclude Bottaro – con oggi si concretizza attraverso otto punti operativi sul territorio. Su ogni punto abbiamo applicato un protocollo Asl che garantisce al cittadino percorsi chiari, identificabili e tracciati. In questi giorni assistiamo a un importante slancio manifestato dai medici di Famiglia per l’attivazione di diversi punti. Ritengo che si tratti di segnale significativo che certamente va approfondito velocemente per proporre punti omogenei con specifici standard qualitativi».

Si ricorda che da oggi 11 novembre sarà anche attivo nella nuova sede del Porto Antico (Porta Siberia – ex Museo Luzzati) il punto tamponi del Centro Storico precedentemente attivo alla Commenda, con i consueti orari dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 ad accesso diretto.
I punti territoriali Asl3 per l’esecuzione dei tamponi
Ambulatori Tamponi antigenici rapidi gratuiti in accesso diretto
- Porto Antico Porta Siberia – Ex Museo Luzzati
orario: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 - Villa Bombrini Genova Cornigliano (accesso da via L.A. Muratori 11R cancello)
orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13 - Recco Casa della Salute Asl3 Ex Ospedale Sant’Antonio (via Bianchi 1)
orario: dal martedì al venerdì dalle 9 alle 12
Ambulatorio Tamponi antigenici rapidi e molecolari gratuiti su prenotazione GSAT Distretto 12
- Struppa Casa della Salute Asl3 Via Struppa 150 orario: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13.30
Ambulatori Integrati Tamponi antigenici rapidi gratuiti su prenotazione medico curante
- Teglia (Rivarolo) Via Carnia 153 (Giardini Villa Rosa)
Orario: dal lunedì al venerdì su prenotazione attraverso i medici di medicina generale e pediatri del Distretto 10 (AFT 10) - Serra Riccò (Pedemonte) via Medicina 56
Orario: dal lunedì al venerdì su prenotazione attraverso i medici di medicina generale del Distretto 10 (AFT 9)
Tamponi molecolari rinofaringei gratuiti su prenotazione Dipartimento Igiene
- Ambulatorio Drive Quarto da ingresso storico via G. Maggio 6
dal lunedì al sabato - Ambulatorio Mobile Fiera del Mare Padiglione B “Jean Nouvel”
dal lunedì al sabato
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi