- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Tutti i post taggati "In vetrina"
-
RIAPRE LA CITTÀ DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI SOTTO L’ACQUARIO DI GENOVA
Dal 2 dicembre 2022 sarà visitabile il nuovo primo experience museum dedicato ai 5 sensi, con oltre 40 exhibit dedicati ai giovani visitatori dai 2 ai 12 anni GENOVA – Nell’ambito delle iniziative che celebrano i 30...
- Pubblicato a Dicembre 2, 2022
-
TORNA DOMANI 2 DICEMBRE IL MERCATINO DI SAN NICOLA ALL’INSEGNA DELLA TRADIZIONE E DELLA SOLIDARIETÀ
Fino al 23 dicembre in piazza Piccapietra è in programma la 33esima edizione del mercatino natalizio più antico di Genova. Presenti anche due associazioni di volontariato ucraine che celebreranno una messa in ricordo delle vittime della guerra...
- Pubblicato a Dicembre 1, 2022
-
LE TROIANE, LA GUERRA E I MASCHI DI MARCELA SERLI AL TEATRO IVO CHIESA
Andrà in scena dal 1 al 4 dicembre lo spettacolo ironico e irriverente che rilegge la tragedia di Euripide e coinvolge gli spettatori facendoli stare seduti sul palco GENOVA – Ecuba: la regina anziana che non serve...
- Pubblicato a Novembre 30, 2022
-
ARRIVATO DALLA LOMBARDIA IN PIAZZA DE FERRARI IL GRANDE ALBERO DI NATALE CHE ILLUMINERÀ LE FESTE
Il trasporto è partito ieri da Ponte di Legno in provincia di Brescia, grazie al Patto di Amicizia siglato tra Liguria e Lombardia GENOVA – È arrivato questa mattina in piazza De Ferrari il grande albero di...
- Pubblicato a Novembre 29, 2022
-
“LIGURIA, FESTE DI LUCE”, L’8 DICEMBRE IN PIAZZA DE FERRARI ILLUMINAZIONE DELL’ALBERO, DEGUSTAZIONI E BABBO NATALE
Per Natale 2022, Genova ospita elfi, fate e Babbo Natale, oltre che degustazioni di dolci tipici. Al Ducale viene consegnata la Croce di San Giorgio, assegnata dalla Regione per meriti di valore culturale, sociale o morale GENOVA...
- Pubblicato a Novembre 29, 2022
-
#LASEDIAROSSA, A PALAZZO TURSI UN SIMBOLO DELLA LOTTA ALLA VIOLENZA SULLE DONNE
Lunedì 28 novembre 2022, nel Salone di Rappresentanza, un’installazione artistica personalizzata da Enzo Dente e un monologo teatrale dedicato a Jennifer Zacconi, vittima di femminicidio GENOVA – #Lasediarossa, simbolo della lotta alla violenza sulle donne, è arrivata...
- Pubblicato a Novembre 29, 2022
-
PNRR, LA MAPPA DEGLI INVESTIMENTI SU SCUOLE, NUOVI PARCHEGGI, VILLA LERCARI SAULI A SAMPIERDARENA E CENTRO STORICO
GENOVA – Approvati dalla giunta comunale, su proposta del vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Pietro Piciocchi, sei progetti finanziati dal Pnrr-Piano nazionale di ripresa e resilienza per un valore complessivo di 10,844 milioni di euro per...
- Pubblicato a Novembre 28, 2022
-
OTELLO DIRETTO DA ANDREA BARACCO VA IN SCENA AL TEATRO MODENA
Prosegue la stagione shakespeariana al Teatro Nazionale di Genova con il grande classico sul palco dal 30 novembre al 4 dicembre 2022 GENOVA – Dopo i sold out de Il Mercante di Venezia con Franco Branciaroli, Otello diretto da Andrea Baracco è il secondo degli appuntamenti...
- Pubblicato a Novembre 28, 2022
-
ADDIO AD ANNA SOLARO, UNA VITA DEDICATA AL TEATRO
GENOVA – Lutto nel mondo del teatro genovese. Dopo una lunga malattia è scomparsa Anna Solaro, attrice e regista del Teatro dell’Ortica, mancata nella notte tra domenica e lunedì. Lottava contro un cancro ai polmoni dal 2019. A comunicare...
- Pubblicato a Novembre 28, 2022
-
“IL CACCIATORE DI NAZISTI”: AL DUSE IN SCENA L’INCREDIBIE STORIA DI SIMON WIESENTHAL CON REMO GIRONE
Dal 2 all’11 dicembre l’incredibile storia di Simon Wiesenthal, che dopo essere sopravvissuto a cinque lager nazisti dedica il resto della sua esistenza a dare la caccia ai responsabili dell’Olocausto GENOVA – L’incredibile storia di Simon Wiesenthal,...
- Pubblicato a Novembre 28, 2022