- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Tutti i post taggati "In vetrina"
-
IL COMUNE RIFÀ IL LOOK AI PALAZZI STORICI: LA MAPPA DELLE ACQUISIZIONI NEL 2023
Dal restauro di Palazzo Carpaneto a quello di Villa Lercari Sauli, dal recupero dei voltini di via Buranello alla compravendita di nuove aree edificabili nell’ambito del prolungamento della metropolitana Brin/Canepari e Brignole/Martinez: tutte le operazioni concluse GENOVA...
- Pubblicato a Gennaio 10, 2024
-
EMOZIONI E APPLAUSI AL CARLO FELICE IN MEMORIA DELLA LEGGENDA GIANLUCA VIALLI
Ieri sera il sipario del Teatro si è alzato per la serata benefica in onore del campione blucerchiato. Presenti protagonisti del mondo dello sport e della musica, stretti in un forte abbraccio nella cornice di un evento...
- Pubblicato a Gennaio 9, 2024
-
GIORNATA DELLA MEMORIA 2024: NUMEROSE LE INIZIATIVE PER RINNOVARE IL RICORDO DELLA SHOAH
Inizia oggi, martedì 9 gennaio, e si concluderà il 26 febbraio il lungo programma di eventi per commemorare le vittime dell’Olocausto GENOVA – Genova celebra con numerose iniziative il Giorno della Memoria rinnovando il ricordo della Shoah...
- Pubblicato a Gennaio 9, 2024
-
L’ERA DELLA SOPRAELEVATA GIUNTA AL TERMINE? GENOVESI DIVISI. IL DOCENTE GASTALDI: «CON ADEGUATI INTERVENTI PUÒ AVERE VITA LUNGA»
In occasione del lavori del tunnel subportuale si è riacceso il dibattito sul mantenimento o meno di una delle costruzioni simbolo dello skyline di Genova. L’architetto e docente di Urbanistica, Francesco Gastaldi, ci racconta la genesi e...
- Pubblicato a Gennaio 8, 2024
-
SUL PALCO DELLA TOSSE ARRIVA IL RITMO DI ALESSANDRO BIANCHI CON “THE SPEECH, IL COMIZIO PIÙ SBAGLIATO DI SEMPRE”
Dal 12 al 14 gennaio ai Teatri S. Agostino arriva lo show internazionale che porta in scena la storia di un sabotaggio in cui il pubblico partecipa attivamente al disagio di un politico in balia del cinico...
- Pubblicato a Gennaio 8, 2024
-
LA FORNACE ROMANA RISORGE DAGLI SCAVI METRO BRIN-CANEPARI: SARÀ ESPOSTA ALLA CERTOSA DI SAN BARTOLOMEO
In piazzale Palli sono state rinvenute tracce di un insediamento produttivo di età romano-imperiale. Il sindaco Marco Bucci: «Testimonianze epoche passate che rappresentano il valore di questa parte della nostra città» GENOVA – Approvato dalla giunta comunale,...
- Pubblicato a Gennaio 5, 2024
-
TEATRO MODENA, LA PLURIPREMIATA COMPAGNIA “IL MULINO DI AMLETO” TORNA A GENOVA CON IL CAPOLAVORO “COME GLI UCCELLI”
Partendo dall’incontro tra un ragazzo di origine israeliana e una ragazza di origine araba, disperatamente innamorati come moderni Romeo e Giulietta, lo spettacolo, in programma dal 9 al 14 gennaio, è una saga familiare che si snoda...
- Pubblicato a Gennaio 4, 2024
-
NOMINE, ALESSANDRO NICOLINI È IL NUOVO VICEPRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI AVVOCATI
Primo genovese dopo più di trent’anni. Leda Rita Corrado, presidente della sezione genovese, dirigerà il dipartimento di Giustizia Tributaria GENOVA – Al Consiglio Direttivo Nazionale tenutosi a Viterbo l’Associazione Italiana Giovani Avvocati – una delle associazioni forensi maggiormente...
- Pubblicato a Dicembre 27, 2023
-
TURISMO, NUMERI DA RECORD PER LA LIGURIA NEL 2023: 16 MILIONI LE PRESENZE REGISTRATE
La soddisfazione del governatore Giovanni Toti: “Risultato straordinario, da oltre vent’anni non si raggiungevano numeri simili” GENOVA – “Ci avviamo a chiudere l’anno traguardando o comunque sfiorando il record di 16 milioni di presenze turistiche sul territorio:...
- Pubblicato a Dicembre 27, 2023
-
INDAGINE COLDIRETTI: I PICCOLI COMUNI LIGURI SEMPRE MENO POPOLATI
Il 60% dei borghi liguri dell’entroterra si sta svuotando, soprattutto nei comuni entro i 5 mila abitanti. Il motivo? Lo scarso ricambio generazionale e migratorio GENOVA – Il 60% dei piccoli borghi liguri si sta svuotando: la...
- Pubblicato a Dicembre 23, 2023