Tutti i post taggati "In vetrina"
-
CAPITALE EUROPEA DELLO SPORT: GENOVA SI CANDIDA PER IL 2023
Dopo Milano nel 2009 e Torino nel 2015, Genova si propone ufficialmente a “Capitale Europea dello Sport” per l’edizione del 2023 GENOVA – Genova si candida ufficialmente a Capitale Europea dello Sport. L’iniziativa, promossa da Aces Europe...
- Pubblicato a Settembre 29, 2017
-
LA FUNICOLARE DEL RIGHI SPEGNE 120 CANDELINE: LA FOTOGALLERY
La funicolare del Righi spegne 120 candeline. Per l’occasione, Amt Genova e gli svizzeri Rigi Bahnen siglano un gemellaggio nel segno di due sistemi di risalita storici, le cremagliere svizzere Vitznau-Rigi e Arth-Rigi e la genovese Zecca-Righi....
- Pubblicato a Settembre 28, 2017
-
TEATRO DI CICAGNA: SVELATA LA NUOVA STAGIONE
Settimo anno, ventuno titoli in cartellone, prosa, commedie in dialetto, comicità: ecco la ricca proposta del Teatro di Cicagna CICAGNA (GE) – Percorso pieno di contenuti quello della stagione 2017/2018 del Teatro di Cicagna, dalla prosa alla...
- Pubblicato a Settembre 28, 2017
-
ALLA SCOPERTA DEL TEATRO ALTROVE: IL PROGRAMMA 2017/2018
Sperimentazioni, avventura, esplorazione: questo il leitmotiv della stagione 2017/2018 del Teatro Altrove, che prenderà il via il 28 ottobre con l’improvvisazione di “A.R.E.M” GENOVA – Apre i battenti la quinta stagione – dopo la riapertura del 2013...
- Pubblicato a Settembre 26, 2017
-
TEATRO GARAGE: NUOVA STAGIONE TRA CLASSICO E COMMEDIA
Commedie, teatro civile, drammaturgia contemporanea, autori classici: le “idee in scena” del programma 2017/2018 del Teatro Garage GENOVA – Trentesima compleanno, trentesima stagione. Il Teatro Garage ha presentato oggi un ricco calendario: 39 spettacoli, 7 pomeriggi per...
- Pubblicato a Settembre 22, 2017
-
PARCO VILLA PALLAVICINI: È RECORD DI VISITE
Oltre 27 mila visitatori nell’ultimo anno, 231 giorni di apertura, 8 giorni di apertura straordinarie, 91 visite guidate, 7 eventi speciali. Si conclude così, con il record di presenze, il primo anno della nuova gestione privata di...
- Pubblicato a Settembre 22, 2017
-
RITORNA IL TEATRO GOVI: SVELATO IL PROGRAMMA 2017/2018
I pirati dei caruggi, La leggenda del pianista sull’oceano, Come si rapina una banca, L’importanza di chiamarsi Ernesto, i Tre Moschettieri, Gospel, Swing, Opere Liriche: ecco la stagione 2017/2018 del Teatro Govi GENOVA – Dopo aver festeggiato...
- Pubblicato a Settembre 21, 2017
-
“GAIA”: LA NUOVA MOBILITÀ ACCESSIBILE E SOSTENIBILE
Stefano Balleari, vicesindaco e assessore alla Mobilità ed Enrico Musso, direttore del Cieli hanno presentato in Comune “Gaia”, il piano urbano di mobilità sostenibile per rendere accessibile il sistema di mobilità dei cittadini, con particolare attenzione al...
- Pubblicato a Settembre 20, 2017
-
GENOVA “SINERGICA”: LE GIORNATE DI MOSCA A GENOVA
Venerdì 22 e sabato 23 settembre saranno le “Giornate di Mosca a Genova” che, in concomitanza col Salone Nautico, rappresentano una grande occasione di collaborazione economica, turistica e culturale tra la Superba e la capitale russa. ...
- Pubblicato a Settembre 20, 2017
-
PALAZZO DELLA MERIDIANA TRA VAN DYCK, DIDATTICA E DIGITALE
Laboratori didattici, visite guidate, “IBOX: la nostra vita 4.0”, ma soprattutto “Van Dyck e i suoi amici”: queste le iniziative presentate a Palazzo della Meridiana. GENOVA – Riprendono a pieno regime le attività di Palazzo della Meridiana...
- Pubblicato a Settembre 19, 2017