Swing al Castello di Nervi: aperitivo, cena e serata di ballo sabato 10 giugno a partire dalle 19.30

GENOVA- Una terrazza sul mare con una splendida vista sul tramonto, una cucina casalinga e tanta buona musica saranno da sfondo per una bella serata insieme al Castello di Nervi, che a molti è mancato molto in questi anni di sosta forzata!
Il Lindy Hop è la forma più autentica di ballo Swing, evolutasi dal Charleston e da altre danze jazz negli anni 20 ed esplosa poi nella Swing Era degli anni 30 e 40. Si diffuse da Harlem, a New York, dove nacque, atraverso tutti gli Stati Uniti per arrivare poi in tutto il resto del mondo sotto forme diverse, e sbarcare in Europa ed in Italia dopo la Liberazione, nel 1945, dove si è poi trasformato in Boogie Woogie. Deve il suo nome, a quanto dice la leggenda, a Charles Lindbergh ed al suo famoso “salto” (‘hop’) attraverso l’Atlantico a bordo del suo aereo. In altre parti del mondo si chiama anche Jitterbug. Il Lindy Hop è molto famoso per i passi acrobatici, ma non è questo il solo aspetto di questo ballo. Può essere ballato nel sociale su tempi lenti e veloci ed è perfetto per tutte le età e per tutti i livelli di allenamento fisico.
Per definizione il Lindy Hop e qualsiasi ballo Swing si balla su musica jazz-swing, uno stile musicale popolare negli anni 30 e 40. In particolare questo vale per il Lindy Hop ed è quello che lo differenzia da altri balli successivi come il Rock ‘n Roll, il Rockabilly, il Jive, il Boogie, il West Coast Swing – questi balli vengono tutti dal Lindy Hop, ma vengono tutti ballati su altri generi musicali. Il Lindy Hop è il ballo Swing più autentico. Ovviamente si può ballare anche su altre musiche, ma non sarà mai così meraviglioso come ballarlo con musiche che contengono la “pulsazione” tipica dello Swing (“pulse”). Il Lindy Hop si è evoluto, nel tempo, insieme al Jazz, per questo risponde esattamente alla natura della musica su cui è stato creato. I ballerini di Lindy sono musicali – questo significa che ascoltano la musica e la interpretano spontaneamente con il loro ballo, sia che conoscano il brano sia che non lo abbiano mai ascoltato nella loro vita. Esattamente come il Jazz, il Lindy Hop si basa sul ritmo e sulla sincopazione.
A partire dalle 19,30 verrà servito un aperitivo-cena, con musica di sottofondo.
Dalle 21 si ballerà con Dj set.
Per questioni di spazio ed organizzazione la prenotazione è OBBLIGATORIA e a numero chiuso.
Per prenotare scrivere un messaggio su whatsapp al 349 70 66 009

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi